Ricetta tratta dal libro Crostate rustiche di Émilie Franzo
Fotografie di Émilie Guelpa
Preparazione 20 minuti
Refrigerazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Per 6-8 persone
1 pasta frolla
375 g di lamponi
1 manciata di pistacchi
1 tuorlo e zucchero di canna scuro per la doratura
Crema di pistacchio
100 g di pistacchi non salati
100 g di burro
100 g di zucchero a velo
2 uova
1 cucchiaino di Maizena®
Preparare la crema di pistacchio. Ridurre i pistacchi in polvere con l’aiuto di un robot. Incorporare il burro tagliato a pezzetti e lo zucchero a velo. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire le uova una ad una, quindi la Maizena®. Mescolare bene e conservare in frigorifero per 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 180 °C. Stendere la pasta su un foglio di carta da forno. Versare la crema di pistacchio lasciando un bordo di circa 4 cm. Disporre i lamponi, quindi ripiegare la pasta sopra la frutta.
Sbattere il tuorlo, spennellare il bordo della crostata con l’aiuto di un pennello e spolverizzare con lo zucchero di canna. Trasferire la crostata (insieme alla carta) su una placca da forno e infornare per 35 minuti.
Tritare i pistacchi grossolanamente e cospargerli sulla torta. Degustare fredda.
Lamponi e crema di pistacchio
Ricetta tratta dal libro Crostate rustiche di Émilie Franzo
Fotografie di Émilie Guelpa
Preparazione 20 minuti
Refrigerazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Per 6-8 persone
1 pasta frolla
375 g di lamponi
1 manciata di pistacchi
1 tuorlo e zucchero di canna scuro per la doratura
Crema di pistacchio
100 g di pistacchi non salati
100 g di burro
100 g di zucchero a velo
2 uova
1 cucchiaino di Maizena®
Preparare la crema di pistacchio. Ridurre i pistacchi in polvere con l’aiuto di un robot. Incorporare il burro tagliato a pezzetti e lo zucchero a velo. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire le uova una ad una, quindi la Maizena®. Mescolare bene e conservare in frigorifero per 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 180 °C. Stendere la pasta su un foglio di carta da forno. Versare la crema di pistacchio lasciando un bordo di circa 4 cm. Disporre i lamponi, quindi ripiegare la pasta sopra la frutta.
Sbattere il tuorlo, spennellare il bordo della crostata con l’aiuto di un pennello e spolverizzare con lo zucchero di canna. Trasferire la crostata (insieme alla carta) su una placca da forno e infornare per 35 minuti.
Tritare i pistacchi grossolanamente e cospargerli sulla torta. Degustare fredda.
Crostate rustiche – dolci e salate
€ 6,90 – € 10,12Related Posts
Golosità al mandarino
Ricetta tratta dal libro Enciclopedia del cioccolato di Fréderic Bau Fotografie di Clay McLachlan
FICHIKIWIGIALLI – Crema pasticciera pistacchio
Ricetta tratta dal libro Una torta per la domenica vol.2 Fotografie e testi di Caroline Lebar
Torta alla vaniglia con frutti di bosco
Ricetta tratta dal libro Torte da Maestro di Mich Turner Fotografie di Malou Burger
Tonno speziato con cuscus di teff alle verdure – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Gusto sì gluten free di Walter Zanoni Fotografie di Michele Tabozzi