Ricetta tratta dal libro Bicchieri da gustare di Isidoro Consolini
Fotografie di Riccardo Lettieri
Per 4 persone
Preparazione: 45 minuti
Spuma di viole
150 g di latte intero
5 g di viole fresche
Caramelle alla violetta
4 tuorli
50 g di zucchero semolato
4 g di gelatina
250 g di panna liquida
Gelatina al tarassaco
200 g di miele di tarassaco
300 g di acqua
3 g di agar agar
Guarnizione
Viole fresche
Spuma di viole
Portare a ebollizione il latte, aggiungere la gelatina (precedentemente ammorbidita e strizzata), le viole e le caramelle alla violetta. Lasciare in infusione per qualche minuto e, successivamente, versare sopra i tuorli montati con lo zucchero.
Lasciare raffreddare la crema, filtrarla e aggiungere la panna fresca. Trasferire nel sifone e caricarlo di due cartucce.
Gelatina al tarassaco
Portare a ebollizione tutti gli ingredienti e, quando il composto si sarà addensato, frullare con un piccolo frullatore a immersione.
Riempire i bicchierini per metà con la gelatina di tarassaco, coprire con la spuma di viole e guarnire con qualche viola fresca.
Ricetta di Manuel Gobbo e Beatrice Simonetti, foto di Christian Bazzo / Ristorante Le Beccherie / Treviso (TV) Che ruolo svolge la ricetta nella cartaMiseria e Nobiltà è uno dei piatti del nostro menù alla carta, il piatto che più rappresenta noi chef e la filosofia delle Beccherie. Tra i più apprezzati dai clienti del …
Piccolo dessert di viole e tarassaco – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Bicchieri da gustare di Isidoro Consolini
Fotografie di Riccardo Lettieri
Per 4 persone
Preparazione: 45 minuti
Spuma di viole
150 g di latte intero
5 g di viole fresche
Caramelle alla violetta
4 tuorli
50 g di zucchero semolato
4 g di gelatina
250 g di panna liquida
Gelatina al tarassaco
200 g di miele di tarassaco
300 g di acqua
3 g di agar agar
Guarnizione
Viole fresche
Spuma di viole
Portare a ebollizione il latte, aggiungere la gelatina (precedentemente ammorbidita e strizzata), le viole e le caramelle alla violetta. Lasciare in infusione per qualche minuto e, successivamente, versare sopra i tuorli montati con lo zucchero.
Lasciare raffreddare la crema, filtrarla e aggiungere la panna fresca. Trasferire nel sifone e caricarlo di due cartucce.
Gelatina al tarassaco
Portare a ebollizione tutti gli ingredienti e, quando il composto si sarà addensato, frullare con un piccolo frullatore a immersione.
Riempire i bicchierini per metà con la gelatina di tarassaco, coprire con la spuma di viole e guarnire con qualche viola fresca.
Bicchieri da gustare
€ 13,90Il prezzo originale era: € 13,90.€ 9,90Il prezzo attuale è: € 9,90.Related Posts
Insalata di cocomero – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Crudo di Charlie Trotter & Roxanne Klein Fotografia di Tim Turner
Ostriche e Fagiolo Verdon – Miseria e Nobiltà s’incontrano
Ricetta di Manuel Gobbo e Beatrice Simonetti, foto di Christian Bazzo / Ristorante Le Beccherie / Treviso (TV) Che ruolo svolge la ricetta nella cartaMiseria e Nobiltà è uno dei piatti del nostro menù alla carta, il piatto che più rappresenta noi chef e la filosofia delle Beccherie. Tra i più apprezzati dai clienti del …
Pane al cardamomo con prugne
Ricetta tratta dal libro Pane di Richard Bertinet Fotografie di Jean Cazals
Insalata di pollo al cocco – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Fresco di Michele Cranston Fotografie di Petrina Tinslay