Preparazione: 30 min
Cottura: 20-25 min
Marinatura: 2 ore
100 g di riso giapponese o riso tondo
400 g di tonno a tranci di 1,5 cm circa di spessore
1 cetriolo
Per la marinata
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di wasabi
il succo di 1 limone
sale
16 spiedini in legno
Sciacquate il riso in un colino e disponetelo in una casseruola con acqua fredda pari a una volta e mezzo il suo volume. Salate, portate a bollore e lasciate cuocere per 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto. Fate raffreddare il riso, deve risultare appiccicoso.
Preparate la marinata. In una ciotola, mescolate l’olio con la salsa di soia, il wasabi, il succo di limone e un po’ di sale.
Aiutandovi con un piccolo tagliapasta rotondo del diametro di 3 cm circa, ricavate sedici dischi dai tranci di tonno: i residui vi serviranno, per esempio, per preparare una tartare.
Lavate il cetriolo e tagliatelo a strisce larghe 1,5 cm evitando la parte centrale.
Stendete una striscia di cetriolo sul piano di lavoro, disponete un po’ di riso su una delle sue estremità e aggiungete un pezzo di tonno. Arrotolate delicatamente la striscia sul ripieno stringendo bene e infilate uno spiedino in legno per tenere fermo il tutto. Procedete allo stesso modo con gli ingredienti rimasti finché non otterrete sedici maki.
Sistemate i maki su un piatto, un po’ ravvicinati, e nappateli con la marinata aiutandovi con un pennello. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per 2 ore girandoli dopo la prima ora.
Maki al tonno marinati
Ricetta tratta dal libro Stuzzichini lecca lecca & Co. di Valéry Drouet
Fotografie di Pierre-Louis Viel
Per 16 maki
Preparazione: 30 min
Cottura: 20-25 min
Marinatura: 2 ore
100 g di riso giapponese o riso tondo
400 g di tonno a tranci di 1,5 cm circa di spessore
1 cetriolo
Per la marinata
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di wasabi
il succo di 1 limone
sale
16 spiedini in legno
Sciacquate il riso in un colino e disponetelo in una casseruola con acqua fredda pari a una volta e mezzo il suo volume. Salate, portate a bollore e lasciate cuocere per 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto. Fate raffreddare il riso, deve risultare appiccicoso.
Preparate la marinata. In una ciotola, mescolate l’olio con la salsa di soia, il wasabi, il succo di limone e un po’ di sale.
Aiutandovi con un piccolo tagliapasta rotondo del diametro di 3 cm circa, ricavate sedici dischi dai tranci di tonno: i residui vi serviranno, per esempio, per preparare una tartare.
Lavate il cetriolo e tagliatelo a strisce larghe 1,5 cm evitando la parte centrale.
Stendete una striscia di cetriolo sul piano di lavoro, disponete un po’ di riso su una delle sue estremità e aggiungete un pezzo di tonno. Arrotolate delicatamente la striscia sul ripieno stringendo bene e infilate uno spiedino in legno per tenere fermo il tutto. Procedete allo stesso modo con gli ingredienti rimasti finché non otterrete sedici maki.
Sistemate i maki su un piatto, un po’ ravvicinati, e nappateli con la marinata aiutandovi con un pennello. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per 2 ore girandoli dopo la prima ora.
Servite i maki al tonno molto freddi.
Stuzzichini, lecca-lecca & Co
€ 11,80Il prezzo originale era: € 11,80.€ 5,90Il prezzo attuale è: € 5,90.Related Posts
Sabbiosini al cioccolato – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cioccolato facile e veloce con il microonde di Denis Buosi Fotografia di Francesca Moscheni
Torta al cioccolato con ciliegie candite
Ricetta tratta dal libro Torte da maestro di Mich Turner Fotografie di Malou Burger
Risotto alle spezie, miele e aceto balsamico
Ricetta tratta dal libro Risotti per quattro stagioni di Franco Luise Fotografie di Riccardo Lettieri
Rosa
Ricetta tratta dal libro Torte – 40 dessert eccezionali di Christophe Felder & Camille LesecqFotografie di Louis Tom