Risotto
280 g di riso vialone nano
30 ml di olio extravergine di oliva
80 g di burro affumicato (vedi p.97)
60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Brodo di cavolo cappuccio
1 cavolo cappuccio rosso
3 litri di acqua
Succo di 1 arancia
Scorza di 1 arancia non trattata
Sale
Crema di yogurt e zafferano
50 g di yogurt bianco intero
5 g di pistilli di zafferano
Spinacini selvatici
50 g di spinacini selvatici
(Chenopodium bonus-henricus)
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Legno consigliato per affumicare: ALLORO
Brodo di cavolo cappuccio
Lavare e affettare sottilmente il cavolo. Metterlo in una pentola con l’acqua, portare lentamente ad ebollizione e lasciare sobbollire per 30 minuti. Filtrare il brodo, salarlo leggermente e aggiungere il succo e la scorza dell’arancia. Si otterrà un bel brodo di colore viola scuro.
Crema di yogurt e zafferano
Miscelare lo yogurt e lo zafferano e lasciare in infusione per 2 ore. Filtrare.
Spinacini selvatici
Lavare accuratamente gli spinacini cambiando l’acqua più volte.
Saltare la metà degli spinacini nell’olio caldo, regolare di sale e pepe e tenere in caldo. Condire l’altra metà degli spinacini con olio e sale 1 minuto prima di servire.
Risotto
Scaldare l’olio in una casseruola dal fondo pesante. Aggiungere il riso e lasciarlo tostare brevemente. Versare il brodo di cavolo cappuccio poco alla volta, mano a mano che viene assorbito dal riso e portare a cottura (15 minuti circa). Regolare di sale, se necessario.
Togliere il risotto dal fuoco, mantecare con il Parmigiano Reggiano e il burro affumicato.
Presentazione
Suddividere il risotto nei piatti. Decorare con la crema di yogurt e zafferano, aggiungere gli spinacini saltati e terminare con quelli crudi conditi.
Risotto al burro affumicato, brodo di cavolo cappuccio, crema di yogurt e zafferano e spinacini selvatici – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Affumicare – tecniche e ricette
di Stefano Masanti
Fotografie di Michele Tabozzi
Risotto
280 g di riso vialone nano
30 ml di olio extravergine di oliva
80 g di burro affumicato (vedi p.97)
60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Brodo di cavolo cappuccio
1 cavolo cappuccio rosso
3 litri di acqua
Succo di 1 arancia
Scorza di 1 arancia non trattata
Sale
Crema di yogurt e zafferano
50 g di yogurt bianco intero
5 g di pistilli di zafferano
Spinacini selvatici
50 g di spinacini selvatici
(Chenopodium bonus-henricus)
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Legno consigliato per affumicare: ALLORO
Brodo di cavolo cappuccio
Lavare e affettare sottilmente il cavolo. Metterlo in una pentola con l’acqua, portare lentamente ad ebollizione e lasciare sobbollire per 30 minuti. Filtrare il brodo, salarlo leggermente e aggiungere il succo e la scorza dell’arancia. Si otterrà un bel brodo di colore viola scuro.
Crema di yogurt e zafferano
Miscelare lo yogurt e lo zafferano e lasciare in infusione per 2 ore. Filtrare.
Spinacini selvatici
Lavare accuratamente gli spinacini cambiando l’acqua più volte.
Saltare la metà degli spinacini nell’olio caldo, regolare di sale e pepe e tenere in caldo. Condire l’altra metà degli spinacini con olio e sale 1 minuto prima di servire.
Risotto
Scaldare l’olio in una casseruola dal fondo pesante. Aggiungere il riso e lasciarlo tostare brevemente. Versare il brodo di cavolo cappuccio poco alla volta, mano a mano che viene assorbito dal riso e portare a cottura (15 minuti circa). Regolare di sale, se necessario.
Togliere il risotto dal fuoco, mantecare con il Parmigiano Reggiano e il burro affumicato.
Presentazione
Suddividere il risotto nei piatti. Decorare con la crema di yogurt e zafferano, aggiungere gli spinacini saltati e terminare con quelli crudi conditi.
Related Posts
Merluzzo con peperoni rossi e il loro sugo di cottura
Ricetta tratta dal libro Cucinare con Joan Roca a bassa temperatura di Joan Roca Foto: Joan Pujol-Creus
Torta al cioccolato con glassa al caffè
Ricetta tratta dal libro Torte da Maestro di Mich Turner Fotografie di Malou Burger
Ciambellone tostato spalmato di cioccolato al latte, salsa alla vaniglia e tartufo bianco di Acqualagna – ricetta della settimana
Ricetta di Moreno Cedroni tratta dal libro Sapori e colori delle Marche Fotografie di Janez Pukšič
Vellutata di asparagi con zafferano e curry
Ricetta tratta dal libro Vasocottura – Tecniche, consigli e ricette di Stefano Masanti e Stefano CiabarriFotografie di Olivier Maupas