Ricetta tratta dal libro Rosso pomodoro di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Preparazione: 30 minuti + il riposo
Cottura: 1 ora
Per 4 persone
200 g di pomodori piccadilly
200 g di pomodori cuore di bue verdi
2 scalogni
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di zucchero di canna
240 g di besciamella
2 tuorli + 1 uovo intero
30 g di Parmigiano reggiano grattugiato
20 g di burro per imburrare gli stampi
Per la salsa di spinaci:
1 dl di brodo vegetale
100 g di spinaci
1 spicchio di aglio
4 filetti di acciughe
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Le salse
Tagliare a cubetti, mantenendoli separati, i due tipi di pomodoro. Soffriggere in 2 padelle diverse i 2 scalogni tritati con un filo di olio e unire in una padella i pomodori rossi, nell’altra quelli verdi. Cuocere per circa 30 minuti, poi filtrare le due salse con un colino a maglie fitte. Trasferirle in due diversi tegami e cuocere a fuoco dolce per qualche minuto, fino a ottenere due creme omogenee.
La cottura
Sbattere leggermente l’uovo intero e dividerlo in 2 ciotoline. Frullare la prima salsa (di pomodori rossi) con 120 g di besciamella, 15 g di Parmigiano reggiano, 1 tuorlo e mezzo uovo leggermente sbattuto tenuto da parte. Procedere allo stesso modo con la salsa di pomodori verdi.
Imburrare 4 stampini individuali del tipo usa e getta e riempirli per metà con il composto rosso, cuocere nel forno a vapore per 6 minuti, aggiungere lentamente il composto verde su quello rosso e cuocere ancora nel forno a vapore per altri 12 minuti. Se non si possiede un forno a vapore, fare un bagnomaria in forno: foderare con un foglio di giornale una teglia da forno piuttosto alta, inserire gli stampini e aggiungere acqua fino a metà dell’altezza degli stampini. Mettere in forno a 150 °C per 25 minuti. A cottura ultimata lasciare riposare 10 minuti.
La presentazione
Saltare gli spinaci in una padella ben calda con un filo di olio e lo spicchio d’aglio, eliminare l’aglio, aggiungere il brodo vegetale, cuocere per circa 5 minuti, frullare, passare attraverso un colino a maglie fitte e tenere in caldo. Velare i piatti con la salsa di spinaci, adagiarvi lo sformatino e guarnire con i filetti di acciughe a pezzettini.
Ricetta tratta dal libro Dolcemente Italiano di Riccardo Magni Fotografie di Colin Dutton COMPOSIZIONE _ base cake agli agrumi _ sciroppo agli agrumi _ decoro in cioccolato RESA 4 cake 17 x 8 cm
Sformato di due pomodori con salsa di spinaci e acciughe – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Rosso pomodoro di Igles Corelli
Fotografie di Claudia Castaldi
Preparazione: 30 minuti + il riposo
Cottura: 1 ora
Per 4 persone
200 g di pomodori piccadilly
200 g di pomodori cuore di bue verdi
2 scalogni
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di zucchero di canna
240 g di besciamella
2 tuorli + 1 uovo intero
30 g di Parmigiano reggiano grattugiato
20 g di burro per imburrare gli stampi
Per la salsa di spinaci:
1 dl di brodo vegetale
100 g di spinaci
1 spicchio di aglio
4 filetti di acciughe
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Le salse
Tagliare a cubetti, mantenendoli separati, i due tipi di pomodoro. Soffriggere in 2 padelle diverse i 2 scalogni tritati con un filo di olio e unire in una padella i pomodori rossi, nell’altra quelli verdi. Cuocere per circa 30 minuti, poi filtrare le due salse con un colino a maglie fitte. Trasferirle in due diversi tegami e cuocere a fuoco dolce per qualche minuto, fino a ottenere due creme omogenee.
La cottura
Sbattere leggermente l’uovo intero e dividerlo in 2 ciotoline. Frullare la prima salsa (di pomodori rossi) con 120 g di besciamella, 15 g di Parmigiano reggiano, 1 tuorlo e mezzo uovo leggermente sbattuto tenuto da parte. Procedere allo stesso modo con la salsa di pomodori verdi.
Imburrare 4 stampini individuali del tipo usa e getta e riempirli per metà con il composto rosso, cuocere nel forno a vapore per 6 minuti, aggiungere lentamente il composto verde su quello rosso e cuocere ancora nel forno a vapore per altri 12 minuti. Se non si possiede un forno a vapore, fare un bagnomaria in forno: foderare con un foglio di giornale una teglia da forno piuttosto alta, inserire gli stampini e aggiungere acqua fino a metà dell’altezza degli stampini. Mettere in forno a 150 °C per 25 minuti. A cottura ultimata lasciare riposare 10 minuti.
La presentazione
Saltare gli spinaci in una padella ben calda con un filo di olio e lo spicchio d’aglio, eliminare l’aglio, aggiungere il brodo vegetale, cuocere per circa 5 minuti, frullare, passare attraverso un colino a maglie fitte e tenere in caldo. Velare i piatti con la salsa di spinaci, adagiarvi lo sformatino e guarnire con i filetti di acciughe a pezzettini.
Rosso pomodoro
€ 13,90Il prezzo originale era: € 13,90.€ 6,90Il prezzo attuale è: € 6,90.Related Posts
Cake agli agrumi
Ricetta tratta dal libro Dolcemente Italiano di Riccardo Magni Fotografie di Colin Dutton COMPOSIZIONE _ base cake agli agrumi _ sciroppo agli agrumi _ decoro in cioccolato RESA 4 cake 17 x 8 cm
Luigi XIV
Ricetta tratta dal libro Golosità ragionata di Frédéric BauFotografie di Guillaume Czerw
Fichi e lavanda
Ricetta tratta dal libro Torte-40 dessert eccezionali di Christophe Felder e Camille LesecqFotografie di Louis Tom
Torta di polenta nera con calamaretti – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Viva le torte di Ernst Knam Fotografie di Claudia Castaldi