Un incentivo per inaugurare la stagione dei regali: sconti in Bibliotheca.
Darsi una mossa ora, significa avere il tempo dopo per rilassarsi mentre gli altri rimbalzano da un negozio all’altro alla ricerca dell’inesistente affare “last minute”.
Non dimenticare di passare anche dal nostro outlet.
E’ una destinazione che farà felice sia il collezionista sia chi ha un piccolo budget.
Esplora tutte le categorie scontate
Nostre edizioni: sconto del 20%
Outlet: sconti dal 30% al 70%
Italian Gourmet: sconti del 20%
Il vintage L’occasione unica
Un oggetto particolare per il collezionista o l’appassionato. Esplora Porta asparagi in barbotine
Anche i libri hanno la loro etichetta di identificazione dalla quale si possono capire molte cose sull’editore e sulla qualità stessa del volume che teniamo tra le mani.
E’ passato quasi un mezzo secolo da quando il fisico Nicholas Kurti ha presentato alla Royal Society di Oxford il suo storico saggio The Physicist in the Kitchen (Il fisico in cucina). Poco dopo, il chimico Hervé This si unì al gruppo di studio di Kurti e, con gli anni, il suo termine per l’insieme delle loro indagini – molecular gastronomy – è …
Il mondo della ristorazione non conosce tregua. Ogni anno si affermano nuovi trend, elaborazioni in continua evoluzione sia in cucina, che sulla tavola.
Evento speciale
Un incentivo per inaugurare la stagione dei regali: sconti in Bibliotheca.
Darsi una mossa ora, significa avere il tempo dopo per rilassarsi mentre gli altri rimbalzano da un negozio all’altro alla ricerca dell’inesistente affare “last minute”.
Non dimenticare di passare anche dal nostro outlet.
E’ una destinazione che farà felice sia il collezionista sia chi ha un piccolo budget.
Esplora tutte le categorie scontate
Nostre edizioni: sconto del 20%
Outlet: sconti dal 30% al 70%
Italian Gourmet: sconti del 20%
Il vintage

L’occasione unica
Un oggetto particolare per il collezionista o l’appassionato.
Esplora
Porta asparagi in barbotine
Related Posts
Prima di acquistare un libro, leggiamo la sua etichetta
Anche i libri hanno la loro etichetta di identificazione dalla quale si possono capire molte cose sull’editore e sulla qualità stessa del volume che teniamo tra le mani.
Per lo scienziato che si nasconde in ogni chef
E’ passato quasi un mezzo secolo da quando il fisico Nicholas Kurti ha presentato alla Royal Society di Oxford il suo storico saggio The Physicist in the Kitchen (Il fisico in cucina). Poco dopo, il chimico Hervé This si unì al gruppo di studio di Kurti e, con gli anni, il suo termine per l’insieme delle loro indagini – molecular gastronomy – è …
Per il pasticciere alla ricerca di nuove idee
La stagione natalizia e l’avvicinamento al SIGEP portano la consueta pioggia di novità editoriali nel settore della pasticceria.
A ciascuno il suo
Il mondo della ristorazione non conosce tregua. Ogni anno si affermano nuovi trend, elaborazioni in continua evoluzione sia in cucina, che sulla tavola.