Quando la temperatura sale, l’appetito vacilla. Stuzzicare il cliente svogliato non è facilissimo. Ecco qualche suggerimento per combattere l’inerzia estiva:
1. Esordire con qualcosa di fresco e inaspettato. Incorporare un sorbetto, una spuma o una gelatina fredda nell’antipasto. Nulla vieta di trasferire l’idea all’aperitivo. Ispirazione: la Iced Happy Hour di Denis Buosi proposta in Gelati, sorbetti e dolci ghiacciati, i bicchieri creativi di José Marechal in Bicchieri tutta freschezza o le spume d’autore di Matteo Vigotti in A tutto sifone.
2. Spegnere i fornelli e offrire una selezione di cibi crudi in chiave gourmet. Ispirazione: Crudo di Charlie Trotter e Roxanne Klein. Dei veri precursori, questi due chef hanno studiato interi menu senza impiegare alcuna tecnica di cottura. La loro via è quella di terra, ma c’è anche quella di mare da considerare. Due fonti intramontabili: Sushi & susci di Moreno Cedroni e Crudo di mare di Catherine Moreau.
3. Fare dell’insalata il piatto forte, non solo rendendola ricca e varia, ma anche per la cura investita nella sua presentazione. Raffreddare i piatti, assicurarsi che non ci sia una mezza foglia appassita, condire solo all’ultimo istante: sono tutte tattiche per rafforzare l’impressione di freschezza. Ispirazione: Tutta un’altra insalata di Andrea Costantini e Insalate 30 idee per tutto l’anno.
4. Hai voluto l’estrattore o la centrifuga? E ora di farli girare! Non fermarti al succo o lo smoothie d’autore: ci sono anche ghiaccioli, granite, sorbetti, zuppe fredde e dolci ghiacciati che possono prendere forma, dai preziosi nettari che queste macchine sono in grado di estrarre in pochissimo tempo. Ispirazione: Non solo centrifughe di Franco Luise e Juice Expert di Marco Orsini.
5. Aggiornare il cocktail della casa. Dare il benvenuto con una bibita ricercata (alcolica o non) indica che il tuo programma di ospitalità è articolato. In più, c’è da divertirsi con i nomi. Ispirazione: Agitato e mescolato di Douglas Ankrah.
6. Reinventare un classico della pasticceria in chiave ghiacciata oppure trasformare un semplice biscotto gelato in un dessert per adulti con combinazioni di gusti ricercati. Ispirazione: Frozen Desserts di Francisco Migoya. Con formule per il PacoJet e anche i mantecatori tradizionali, fornisce una visione completa del comparto gelato oltre a centinaia di ricette che incorporano elementi ghiacciati nei dessert.
The genesis of the microwave oven can be traced to military research. It’s a classic story of “defense spending” that found a pacifistic, or in this case, a domestic application. Its evolution has as a rather singular “back to the future” story arc. Early models were conceived for the professional kitchen, research and development opened …
Yes. Bibliotheca Culinaria’s new website is finally up and running. It was designed to provide you with services and information that we hope will prove useful. We did our best to work from the user’s point of view, whether a habitual purchaser or simply a curious browser trying to discover what’s new. We would be …
Thousands of cookbooks are published in Italy each year. The numbers are staggering and one can’t help but wonder, “Too many?” This question may seem odd coming from a publisher, particularly one that has made its name as a specialist in gastronomical books. The truth is that a supply exceeding demand is not good news …
I think the publisher’s association should send a thank-you message to IKEA. The recent television commercial promoting the paper catalogue of the Swedish furniture maker (now viral on the web) has reminded millions of people of the ease of use of the traditional book, that object without a power cord or a password that arrives …
Be cool
Quando la temperatura sale, l’appetito vacilla. Stuzzicare il cliente svogliato non è facilissimo. Ecco qualche suggerimento per combattere l’inerzia estiva:
1. Esordire con qualcosa di fresco e inaspettato. Incorporare un sorbetto, una spuma o una gelatina fredda nell’antipasto. Nulla vieta di trasferire l’idea all’aperitivo. Ispirazione: la Iced Happy Hour di Denis Buosi proposta in Gelati, sorbetti e dolci ghiacciati, i bicchieri creativi di José Marechal in Bicchieri tutta freschezza o le spume d’autore di Matteo Vigotti in A tutto sifone.
2. Spegnere i fornelli e offrire una selezione di cibi crudi in chiave gourmet. Ispirazione: Crudo di Charlie Trotter e Roxanne Klein. Dei veri precursori, questi due chef hanno studiato interi menu senza impiegare alcuna tecnica di cottura. La loro via è quella di terra, ma c’è anche quella di mare da considerare. Due fonti intramontabili: Sushi & susci di Moreno Cedroni e Crudo di mare di Catherine Moreau.
3. Fare dell’insalata il piatto forte, non solo rendendola ricca e varia, ma anche per la cura investita nella sua presentazione. Raffreddare i piatti, assicurarsi che non ci sia una mezza foglia appassita, condire solo all’ultimo istante: sono tutte tattiche per rafforzare l’impressione di freschezza. Ispirazione: Tutta un’altra insalata di Andrea Costantini e Insalate 30 idee per tutto l’anno.
4. Hai voluto l’estrattore o la centrifuga? E ora di farli girare! Non fermarti al succo o lo smoothie d’autore: ci sono anche ghiaccioli, granite, sorbetti, zuppe fredde e dolci ghiacciati che possono prendere forma, dai preziosi nettari che queste macchine sono in grado di estrarre in pochissimo tempo. Ispirazione: Non solo centrifughe di Franco Luise e Juice Expert di Marco Orsini.
5. Aggiornare il cocktail della casa. Dare il benvenuto con una bibita ricercata (alcolica o non) indica che il tuo programma di ospitalità è articolato. In più, c’è da divertirsi con i nomi. Ispirazione: Agitato e mescolato di Douglas Ankrah.
6. Reinventare un classico della pasticceria in chiave ghiacciata oppure trasformare un semplice biscotto gelato in un dessert per adulti con combinazioni di gusti ricercati. Ispirazione: Frozen Desserts di Francisco Migoya. Con formule per il PacoJet e anche i mantecatori tradizionali, fornisce una visione completa del comparto gelato oltre a centinaia di ricette che incorporano elementi ghiacciati nei dessert.
Related Posts
The Microwave Oven: Back to the Future
The genesis of the microwave oven can be traced to military research. It’s a classic story of “defense spending” that found a pacifistic, or in this case, a domestic application. Its evolution has as a rather singular “back to the future” story arc. Early models were conceived for the professional kitchen, research and development opened …
Bibliotheca Culinaria -your new website
Yes. Bibliotheca Culinaria’s new website is finally up and running. It was designed to provide you with services and information that we hope will prove useful. We did our best to work from the user’s point of view, whether a habitual purchaser or simply a curious browser trying to discover what’s new. We would be …
Too many cook books?
Thousands of cookbooks are published in Italy each year. The numbers are staggering and one can’t help but wonder, “Too many?” This question may seem odd coming from a publisher, particularly one that has made its name as a specialist in gastronomical books. The truth is that a supply exceeding demand is not good news …
Let’s hear it for the book-book
I think the publisher’s association should send a thank-you message to IKEA. The recent television commercial promoting the paper catalogue of the Swedish furniture maker (now viral on the web) has reminded millions of people of the ease of use of the traditional book, that object without a power cord or a password that arrives …