Dopo anni di tomi pesanti per super esperti con i loro sistemi arcani di valutazioni e punteggi è davvero piacevole scoprire che quest’anno ci sono libri che offrono un approccio un po’ più rilassato al vino.
C’è più di un volume che ammette che non tutti sono dotati di memorie fotografiche o di papille ipersensibili. Sono prodotti che sembrano finalmente riconoscere che una passione non deve necessariamente trasformarsi in una competizione.
Due dei titoli che proponiamo sono tradotti dal francese e il terzo è in lingua originale. C’è da chiedersi perché in un paese dove il vino produce un notevole giro d’affari, l’editoria di casa non è stata in grado di cogliere un cambiamento di atteggiamento che è nell’aria da tempo. Ben vengano almeno le traduzioni. La veste semplice di Vino manuale per aspiranti intenditori nasconde un approccio articolato che proietta il lettore in cinque ruoli diversi che si allineano a diversi tipi di curiosità: verso la scelta, verso il servizio, verso la degustazione, verso la vinificazione e verso l’enoturismo. Gli ignoranti unisce due mondi apparentemente diversi ma con molti punti in comune, quello del vignaiolo e quello dello scrittore/artista. Tutti e due sono dei creativi che devono compiere una trasformazione. Il sottotitolo è molto efficace: vino e libri: diario di una reciproca educazione.
Un bel lavoro di squadra, Une sommelière dans votre cuisine coniuga diversi tipi di expertise in un libro brillante che concilia il desiderio di essere un po’ più avventuroso nelle scelte del vino con la realtà economica dell’utente medio. Un sommelier propone una tipologia di vino (francese) che può reggere un menu di tre portate. Il tutto è corredato da ricette, pillole di saggezza dai professionisti e note sugli abbinamenti.
Credo che l’associazione degli editori dovrebbe mandare i ringraziamenti all’IKEA. Il recente spot pubblicitario per il catalogo del colosso svedese, ormai virale in web, ha ricordato a mezzo mondo la comodità dei prodotti cartacei, quelle cose senza cavi, che arrivano con i contenuti già scaricati, che non sono protetti da password e possono essere liberamente …
Anche chi durante l’inverno non ne se ne alimenta frequentemente, in estate avrà la tendenza ad incrementare nella propria dieta il consumo di pesci, molluschi e crostacei.
Non tutti gli italiani sono in ferie nella settimana di ferragosto. Tutto il settore dell’HO.RE.CA. è in piena attività. Centinaia di migliaia di addetti alla ristorazione, società di catering, barman e baristi, con i loro manicaretti salati e dolci e i freschissimi drink estivi, permettono a milioni di turisti italiani e stranieri di godersi i …
Bibliotheca Culinaria da oggi apre la sua proposta a trecentosessanta gradi. Alla produzione di libri affianca un ramo di impresa per appassionati di oggettistica, ma anche per food stylist, art buyer e fotografi alla ricerca di oggetti con caratteristiche di unicità.
Finalmente, oltre le guide
Dopo anni di tomi pesanti per super esperti con i loro sistemi arcani di valutazioni e punteggi è davvero piacevole scoprire che quest’anno ci sono libri che offrono un approccio un po’ più rilassato al vino.
C’è più di un volume che ammette che non tutti sono dotati di memorie fotografiche o di papille ipersensibili. Sono prodotti che sembrano finalmente riconoscere che una passione non deve necessariamente trasformarsi in una competizione.
Due dei titoli che proponiamo sono tradotti dal francese e il terzo è in lingua originale. C’è da chiedersi perché in un paese dove il vino produce un notevole giro d’affari, l’editoria di casa non è stata in grado di cogliere un cambiamento di atteggiamento che è nell’aria da tempo. Ben vengano almeno le traduzioni. La veste semplice di Vino manuale per aspiranti intenditori nasconde un approccio articolato che proietta il lettore in cinque ruoli diversi che si allineano a diversi tipi di curiosità: verso la scelta, verso il servizio, verso la degustazione, verso la vinificazione e verso l’enoturismo.
Gli ignoranti unisce due mondi apparentemente diversi ma con molti punti in comune, quello del vignaiolo e quello dello scrittore/artista. Tutti e due sono dei creativi che devono compiere una trasformazione. Il sottotitolo è molto efficace: vino e libri: diario di una reciproca educazione.
Un bel lavoro di squadra, Une sommelière dans votre cuisine coniuga diversi tipi di expertise in un libro brillante che concilia il desiderio di essere un po’ più avventuroso nelle scelte del vino con la realtà economica dell’utente medio. Un sommelier propone una tipologia di vino (francese) che può reggere un menu di tre portate. Il tutto è corredato da ricette, pillole di saggezza dai professionisti e note sugli abbinamenti.
Related Posts
Evviva il book-book
Credo che l’associazione degli editori dovrebbe mandare i ringraziamenti all’IKEA. Il recente spot pubblicitario per il catalogo del colosso svedese, ormai virale in web, ha ricordato a mezzo mondo la comodità dei prodotti cartacei, quelle cose senza cavi, che arrivano con i contenuti già scaricati, che non sono protetti da password e possono essere liberamente …
Pesce & Co.: gusto e leggerezza per l’estate
Anche chi durante l’inverno non ne se ne alimenta frequentemente, in estate avrà la tendenza ad incrementare nella propria dieta il consumo di pesci, molluschi e crostacei.
Una settimana di duro lavoro
Non tutti gli italiani sono in ferie nella settimana di ferragosto. Tutto il settore dell’HO.RE.CA. è in piena attività. Centinaia di migliaia di addetti alla ristorazione, società di catering, barman e baristi, con i loro manicaretti salati e dolci e i freschissimi drink estivi, permettono a milioni di turisti italiani e stranieri di godersi i …
Vi invitiamo alla nostra tavola
Bibliotheca Culinaria da oggi apre la sua proposta a trecentosessanta gradi. Alla produzione di libri affianca un ramo di impresa per appassionati di oggettistica, ma anche per food stylist, art buyer e fotografi alla ricerca di oggetti con caratteristiche di unicità.