Non tutti gli italiani sono in ferie nella settimana di ferragosto.
Tutto il settore dell’HO.RE.CA. è in piena attività.
Centinaia di migliaia di addetti alla ristorazione, società di catering, barman e baristi, con i loro manicaretti salati e dolci e i freschissimi drink estivi, permettono a milioni di turisti italiani e stranieri di godersi i piaceri della vacanza. Dalle prime luci dell’alba a notte fonda, accompagnano le nostre giornate fatte di bagni di sole e di mare, pennichelle, biciclettate, passeggiate e serate modaiole, con la loro presenza indispensabile alla miglior riuscita della vacanza.
Che sia uno chef stellato, un provetto mixologist o semplicemente un operatore del settore alle prime armi, vogliamo rivolgere un pensiero e un ringraziamento a tutta la categoria, augurando un proficuo lavoro e che la settimana ferragostiana, la più temuta per l’esubero delle presenze e i turni massacranti, non sia troppo faticosa. Vi vogliamo ritrovare vispi e pimpanti a settembre quando cominceremo a sfornare novità librarie davvero importanti e che risulteranno utilissime per il vostro lavoro e per stimolare al massimo la vostra creatività.
Il 30 gennaio 2015 sono stati assegnati i prestigiosi Gourmand World CookBook Awards 2014. Finger food in festa di Denis Buosi, pubblicato da Bibliotheca Culinaria, è risultato vincitore per l’Italia come il “Miglior libro del settore di “entertaining”. Ringraziamo Denis e la fotografa Francesca Moscheni. Con la loro bravura ci hanno permesso di appendere al nostro …
Socialmente utile. In quanti modi si può affiancare il cliente? I social media offrono sempre più soluzioni, ma il rumore delle proposte rischia di diventare assordante. In Bibliotheca preferiamo la quiete e ci teniamo che il nostro spazio (virtuale o reale) sia un luogo per curiosare in tranquillità e scegliere con tutta calma.
Quarta puntata della nostra guida per chi desiderasse proporre il proprio progetto a una casa editrice. Non tutte le case editrici gradiscono ricevere proposte non sollecitate e proprio per questo motivo non tutti risponderanno a tali invii. Spesso la loro disponibilità la si può dedurre dalla reperibilità delle informazioni utili per l’indirizzamento. Se il sito …
Una settimana di duro lavoro
Non tutti gli italiani sono in ferie nella settimana di ferragosto.
Tutto il settore dell’HO.RE.CA. è in piena attività.
Centinaia di migliaia di addetti alla ristorazione, società di catering, barman e baristi, con i loro manicaretti salati e dolci e i freschissimi drink estivi, permettono a milioni di turisti italiani e stranieri di godersi i piaceri della vacanza. Dalle prime luci dell’alba a notte fonda, accompagnano le nostre giornate fatte di bagni di sole e di mare, pennichelle, biciclettate, passeggiate e serate modaiole, con la loro presenza indispensabile alla miglior riuscita della vacanza.
Che sia uno chef stellato, un provetto mixologist o semplicemente un operatore del settore alle prime armi, vogliamo rivolgere un pensiero e un ringraziamento a tutta la categoria, augurando un proficuo lavoro e che la settimana ferragostiana, la più temuta per l’esubero delle presenze e i turni massacranti, non sia troppo faticosa. Vi vogliamo ritrovare vispi e pimpanti a settembre quando cominceremo a sfornare novità librarie davvero importanti e che risulteranno utilissime per il vostro lavoro e per stimolare al massimo la vostra creatività.
Buon lavoro a tutti voi.
Related Posts
Possiamo appendere un’altra coccarda al petto
Il 30 gennaio 2015 sono stati assegnati i prestigiosi Gourmand World CookBook Awards 2014. Finger food in festa di Denis Buosi, pubblicato da Bibliotheca Culinaria, è risultato vincitore per l’Italia come il “Miglior libro del settore di “entertaining”. Ringraziamo Denis e la fotografa Francesca Moscheni. Con la loro bravura ci hanno permesso di appendere al nostro …
Bei libri illustrati da regalare
“Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno”. Charles Dickens
Quattro modi per seguirci dove, come e quando preferisci tu
Socialmente utile. In quanti modi si può affiancare il cliente? I social media offrono sempre più soluzioni, ma il rumore delle proposte rischia di diventare assordante. In Bibliotheca preferiamo la quiete e ci teniamo che il nostro spazio (virtuale o reale) sia un luogo per curiosare in tranquillità e scegliere con tutta calma.
Proposta editoriale 4 – Aspettative: una strada a due sensi
Quarta puntata della nostra guida per chi desiderasse proporre il proprio progetto a una casa editrice. Non tutte le case editrici gradiscono ricevere proposte non sollecitate e proprio per questo motivo non tutti risponderanno a tali invii. Spesso la loro disponibilità la si può dedurre dalla reperibilità delle informazioni utili per l’indirizzamento. Se il sito …