Ricetta tratta dal libro Spume & chantilly di Paul Simon
Fotografie di Iris Stone & Aida Comclero
Preparazione: 20 minuti
Per 8 persone
Chantilly al lime
3 dl di panna fresca da montare
Il succo di 2 lime
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 pizzico di cardamomo in polvere
Sale e pepe bianco
Finissima di capesante
6 noci di capesante
50 g di germogli di alfalfa
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cipolla novella
La scorza grattugiata di 1 lime
Steli di erba cipollina
1. Mescolate la panna con il succo di lime, la salsa di soia, l’olio, e il cardamomo; salate e pepate.
2. Versate la preparazione nel sifone e aggiungete 1 o 2 cartucce di gas (secondo la grandezza del sifone). Agitate e tenete in frigorifero fino all’utilizzo.
3. Affettate finemente le capesante nel senso orizzontale e disponetele a fiore nei piatti individuali freddi.
4. Emulsionare l’olio, la salsa di soia e la scorza di lime.
5. Ricoprite le noci di capesante con questa salsa. Aggiungete la cipolla affettata con i germogli di alfalfa. Completate con una cupola di chantilly al lime sulle noci di capesante e decorate con qualche stelo di erba cipollina.
Consiglio: questa chantilly può accompagnare anche altri tipi di pesce crudo.
Chantilly al lime su finissima di capesante – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Spume & chantilly di Paul Simon
Fotografie di Iris Stone & Aida Comclero
Preparazione: 20 minuti
Per 8 persone
Chantilly al lime
3 dl di panna fresca da montare
Il succo di 2 lime
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 pizzico di cardamomo in polvere
Sale e pepe bianco
Finissima di capesante
6 noci di capesante
50 g di germogli di alfalfa
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cipolla novella
La scorza grattugiata di 1 lime
Steli di erba cipollina
1. Mescolate la panna con il succo di lime, la salsa di soia, l’olio, e il cardamomo; salate e pepate.
2. Versate la preparazione nel sifone e aggiungete 1 o 2 cartucce di gas (secondo la grandezza del sifone). Agitate e tenete in frigorifero fino all’utilizzo.
3. Affettate finemente le capesante nel senso orizzontale e disponetele a fiore nei piatti individuali freddi.
4. Emulsionare l’olio, la salsa di soia e la scorza di lime.
5. Ricoprite le noci di capesante con questa salsa. Aggiungete la cipolla affettata con i germogli di alfalfa. Completate con una cupola di chantilly al lime sulle noci di capesante e decorate con qualche stelo di erba cipollina.
Consiglio: questa chantilly può accompagnare anche altri tipi di pesce crudo.
Related Posts
Pera noce zucchero muscovado
Ricetta tratta dal libro Tourbillon di Yann BrysFotografie di Laurent Rouvrais
Crema di yogurt al miele millefiori, frutti di bosco e biscotto alle noci
Ricetta di Silvana Segna tratta dal libro Cucina di montagna – Il Trentino a cura di Paolo Marchi Fotografie di Colin Dutton
Torta lemon curd e ibisco
Ricetta tratta dal libro La cucina dei fiori Testi e fotografie di Christine Legeret
Ciabatta, tonno affumicato, finocchio, caprino fresco – Ricetta della settimana
Ricetta di Maude Zilnyk dal libro Sandwich Gourmet – Foto di David Japy Tutto crudo! Preparazione: 15 min. Attrezzatura: tostapane + mandolina