Preparazione: 20 minuti Cottura: 3 minuti per blini Riposo: 1 ora
Per 3 millefoglie 175 g di farina 1 cucchiaio di lievito di birra disidratato 2 pizzichi di sale 25 cl di latte 5 cl di panna liquida 2 uova 2 cucchiai di semi di papavero 30 g di burro fuso per la cottura
Per la guarnizione qualche foglia di rucola 250 g di tarama 300 g di Tzatziki 100 g di panna fresca 50 g di uova di salmone o di lompo
In una ciotola, mescolare la farina, il lievito e il sale. Fate intiepidire il latte e la panna in una casseruola oppure nel forno a microonde. Separate gli albumi dai tuorli. In un’altra ciotola, sbattete i tuorli con il latte e la panna e incorporare poco alla volta il tutto alla farina sbattendo bene per ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare 1 ora. Una volta gonfiata la pasta, montate gli albumi a neve e incorporateli all’impasto. Aggiungete i semi di papavero e mescolate di nuovo.
Fate scaldare una padella antiaderente leggermente imburrata. Versate un mestolo di pastella con uno spessore di 1 cm circa. Fate cuocere a fuoco medio per 2 minuti da un lato e per 1 minuto dall’altro. I blini devono dorarsi. Impilateli e copriteli con un canovaccio pulito per tenerli caldi, oppure teneteli in forno a 100 °C.
Cominciate a preparare un millefoglie. Sistemate qualche foglia di rucola sopra un primo blini e coprite con un secondo blini. Spalmate quest’ultimo di trama e ricopritelo con un altro blini. Spalmate il blini di tzatziki e sovrapponete un ultimo blini. Per finire, decorate con un po’ di panna e delle uova di salmone. Procedete allo stesso modo con i blini restanti.
Ricetta e foto di Giuseppe Cereda / Ristorante Cucina Cereda / Ponte San Pietro (BG) Note su tecniche sul piatto:Si tratta di un antipasto dove lo stesso ingrediente è presentato in cinque preparazioni diverse.
Millefoglie di blini ai semi di papavero
Ricetta di Corinne Jausserand da Pancake, crepe & blini / Foto Caroline Faccioli
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 3 minuti per blini
Riposo: 1 ora
Per 3 millefoglie
175 g di farina
1 cucchiaio di lievito di birra disidratato
2 pizzichi di sale
25 cl di latte
5 cl di panna liquida
2 uova
2 cucchiai di semi di papavero
30 g di burro fuso per la cottura
Per la guarnizione
qualche foglia di rucola
250 g di tarama
300 g di Tzatziki
100 g di panna fresca
50 g di uova di salmone o di lompo
In una ciotola, mescolare la farina, il lievito e il sale. Fate intiepidire il latte e la panna in una casseruola oppure nel forno a microonde. Separate gli albumi dai tuorli. In un’altra ciotola, sbattete i tuorli con il latte e la panna e incorporare poco alla volta il tutto alla farina sbattendo bene per ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare 1 ora. Una volta gonfiata la pasta, montate gli albumi a neve e incorporateli all’impasto. Aggiungete i semi di papavero e mescolate di nuovo.
Fate scaldare una padella antiaderente leggermente imburrata. Versate un mestolo di pastella con uno spessore di 1 cm circa. Fate cuocere a fuoco medio per 2 minuti da un lato e per 1 minuto dall’altro. I blini devono dorarsi. Impilateli e copriteli con un canovaccio pulito per tenerli caldi, oppure teneteli in forno a 100 °C.
Cominciate a preparare un millefoglie. Sistemate qualche foglia di rucola sopra un primo blini e coprite con un secondo blini. Spalmate quest’ultimo di trama e ricopritelo con un altro blini. Spalmate il blini di tzatziki e sovrapponete un ultimo blini. Per finire, decorate con un po’ di panna e delle uova di salmone. Procedete allo stesso modo con i blini restanti.
Pancake, crepes & blini
€ 11,80Il prezzo originale era: € 11,80.€ 7,50Il prezzo attuale è: € 7,50.Related Posts
The porcini mushroom – recipe of the week
Recipe from Alfonso Iaccarino by Alfonso Iaccarino Photography by Michele Tabozzi
Pera noce zucchero muscovado
Ricetta tratta dal libro Tourbillon di Yann BrysFotografie di Laurent Rouvrais
Asparagi diversi
Ricetta e foto di Giuseppe Cereda / Ristorante Cucina Cereda / Ponte San Pietro (BG) Note su tecniche sul piatto:Si tratta di un antipasto dove lo stesso ingrediente è presentato in cinque preparazioni diverse.
Crostata Gorgonzola pere e noci
Ricetta tratta dal libro Crostate rustiche di Émilie Franzo Fotografie di Émilie Guelpa