Ricetta tratta dal libro Crostate rustiche di Émilie Franzo
Fotografie di Émilie Guelpa
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Per 6-8 persone
1 pasta frolla salata (vedi sotto)
4 pere bio
2 cucchiai di miele
120 g di Gorgonzola
40 g di noci + 1 manciata
Pepe
2 pizzichi di pimento dolce in polvere
1 tuorlo per la doratura
Lavare le pere, tagliarle prima a metà, detorsolarle e tagliarle in quarti. Mixare 40 g di noci fino ad ottenere una polvere.
Preriscaldare il forno a 180 °C. Stendere la pasta su un foglio di carta da forno. Spolverizzare con le noci in polvere, lasciando un bordo di circa 4 cm.
Disporre i pezzi di pera e il Gorgonzola tagliato a pezzetti, quindi ripiegare la pasta sopra il composto. Cospargere le noci tritate grossolanamente e irrorare con il miele. Pepare leggermente.
Sbattere il tuorlo, spennellare il bordo della crostata con l’aiuto di un pennello. Trasferire la crostata (insieme alla carta) su una placca da forno e infornare per 30 minuti. Spolverizzare con il pimento dolce in polvere prima di servire. Degustare calda o fredda.
Pasta frolla salata
Preparazione 15 minuti
Refrigerazione 2 ore
250 g di farina
125 g di burro
1 uovo
1 cucchiaio di acqua ghiacciata
2 pizzichi di sale
Setacciare la farina, aggiungere il burro e il sale. Lavorarla con la punta delle dita sino ad ottenere un composto sabbioso. Creare una cavità al centro, aggiungere l’uovo e l’acqua. Mescolare tutti gli ingredienti senza scaldare troppo la pasta. Schiacciarla con il palma della mano per amalgamarla. Formare una palla e avvolgerla nella pellicola alimentare e lasciarla riposare per almeno 2 ore
in frigorifero.
Crostata Gorgonzola pere e noci
Ricetta tratta dal libro Crostate rustiche di Émilie Franzo
Fotografie di Émilie Guelpa
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Per 6-8 persone
1 pasta frolla salata (vedi sotto)
4 pere bio
2 cucchiai di miele
120 g di Gorgonzola
40 g di noci + 1 manciata
Pepe
2 pizzichi di pimento dolce in polvere
1 tuorlo per la doratura
Lavare le pere, tagliarle prima a metà, detorsolarle e tagliarle in quarti. Mixare 40 g di noci fino ad ottenere una polvere.
Preriscaldare il forno a 180 °C. Stendere la pasta su un foglio di carta da forno. Spolverizzare con le noci in polvere, lasciando un bordo di circa 4 cm.
Disporre i pezzi di pera e il Gorgonzola tagliato a pezzetti, quindi ripiegare la pasta sopra il composto. Cospargere le noci tritate grossolanamente e irrorare con il miele. Pepare leggermente.
Sbattere il tuorlo, spennellare il bordo della crostata con l’aiuto di un pennello. Trasferire la crostata (insieme alla carta) su una placca da forno e infornare per 30 minuti. Spolverizzare con il pimento dolce in polvere prima di servire. Degustare calda o fredda.
Pasta frolla salata
Preparazione 15 minuti
Refrigerazione 2 ore
250 g di farina
125 g di burro
1 uovo
1 cucchiaio di acqua ghiacciata
2 pizzichi di sale
Setacciare la farina, aggiungere il burro e il sale. Lavorarla con la punta delle dita sino ad ottenere un composto sabbioso. Creare una cavità al centro, aggiungere l’uovo e l’acqua. Mescolare tutti gli ingredienti senza scaldare troppo la pasta. Schiacciarla con il palma della mano per amalgamarla. Formare una palla e avvolgerla nella pellicola alimentare e lasciarla riposare per almeno 2 ore
in frigorifero.
Crostate rustiche – dolci e salate
€ 6,90 – € 10,12Related Posts
Plumcake al cioccolato
Ricetta tratta dal libro Cioccolato facile e veloce con il microonde di Denis BuosiFotografie di Francesca Moscheni
Kugelhopf di zucca, scalogno e pancetta
Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli Fotografie di Claudia Castaldi
Farfalle all’angelica
Ricetta tratta dal libro Con erbe frutti e fiori di Angelo e Zdenka Lancellotti Fotografie di Riccardo Lettieri
Crema di cavolfiori, riccio di mare e pistacchio
Ricetta tratta dal libro Vasocottura – tecniche, consigli e ricette di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri – Fotografie di Olivier Maupas