Ricetta di Igles Corelli dal libro Di zucca in zucca – Foto: Claudia Castaldi
Per 8 persone Preparazione – 40 minuti Cottura – 46 minuti in una tortiera da 26 cm di diametro, altezza 8 cm
1,200 kg di zucca mantovana 300 g di amaretti 240 g di farina 00 180 g di zucchero semolato 150 g di panna fresca da cucina 4 uova 35 g di lievito chimico 5 g di cannella in polvere 15 g di grappa Sale Sale grosso
Preparare la zucca Cospargere una teglia da forno con del sale grosso e adagiare la zucca tagliata a spicchi, facendo attenzione che solo la scorza venga a contatto con il sale. Cuocere in forno preriscaldato a 150 °C per 30-40 minuti fino a quando la polpa non risulterà morbida e asciutta. Togliere dal forno e, aiutandosi con un cucchiaio, privare la zucca dei semi, dei filamenti e della scorza. Passare la polpa al setaccio e mettere da parte.
Preparare la torta Amalgamare la purea di zucca con la farina e un pizzico di sale. In una terrina, sbattere leggermente i tuorli con lo zucchero e la cannella, unire la panna, il composto di zucca e farina e il lievito chimico. Mescolare accuratamente e aggiungere la grappa e gli amaretti sbriciolati. Per ultimo, versare gli albumi montati a neve, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto per evitare che il composto si sgonfi. Imburrare e infarinare una tortiera, versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 190 °C per 15 minuti. Successivamente, abbassare la temperatura a 175 °C per altri 30 minuti di cottura.
Ricetta di Maurizio Vaninetti – Osteria del Crotto – Morbegno (SO) tratta dal libro Cucina di montagna – Le Alpi Centrali a cura di Paolo Marchi Foto di Stefania Sainaghi
Torta di zucca
Ricetta di Igles Corelli dal libro Di zucca in zucca – Foto: Claudia Castaldi
Per 8 persone
Preparazione – 40 minuti
Cottura – 46 minuti in una tortiera da 26 cm di diametro, altezza 8 cm
1,200 kg di zucca mantovana
300 g di amaretti
240 g di farina 00
180 g di zucchero semolato
150 g di panna fresca da cucina
4 uova
35 g di lievito chimico
5 g di cannella in polvere
15 g di grappa
Sale
Sale grosso
Preparare la zucca
Cospargere una teglia da forno con del sale grosso e adagiare la zucca tagliata a spicchi, facendo attenzione che solo la scorza venga a contatto con il sale. Cuocere in forno preriscaldato a 150 °C per 30-40 minuti fino a quando la polpa non risulterà morbida e asciutta. Togliere dal forno e, aiutandosi con un cucchiaio, privare la zucca dei semi, dei filamenti e della scorza. Passare la polpa al setaccio e mettere da parte.
Preparare la torta
Amalgamare la purea di zucca con la farina e un pizzico di sale.
In una terrina, sbattere leggermente i tuorli con lo zucchero e la cannella, unire la panna, il composto di zucca e farina e il lievito chimico. Mescolare accuratamente e aggiungere la grappa e gli amaretti sbriciolati. Per ultimo, versare gli albumi montati a neve, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto per evitare che il composto si sgonfi.
Imburrare e infarinare una tortiera, versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 190 °C per 15 minuti. Successivamente, abbassare la temperatura a 175 °C per altri 30 minuti di cottura.
Di zucca in zucca
€ 13,90Il prezzo originale era: € 13,90.€ 6,90Il prezzo attuale è: € 6,90.Related Posts
Kugelhopf di zucca, scalogno e pancetta
Ricetta tratta dal libro Di zucca in zucca di Igles Corelli Fotografie di Claudia Castaldi
Christmas tarts with dried apricots, almonds and Marsala – recipe of the week
Recipe from Profumo di biscotti Text and photos by Rossella Venezia Preparation time: 15 minutes Resting time: 30 minutes Cooking time: 15-20 minutes
Orzotto con latteria giovane e cotechino sbriciolato – ricetta della settimana
Ricetta di Maurizio Vaninetti – Osteria del Crotto – Morbegno (SO) tratta dal libro Cucina di montagna – Le Alpi Centrali a cura di Paolo Marchi Foto di Stefania Sainaghi
Gnocchi di patate con crema di mandorle amare e colatura di alici
Ricetta tratta dal libro L’ingrediente segreto – Frutta a guscio e frutta secca di Terry GiacomelloFotografie di Olivier Maupas