Ricetta tratta dal libroTorte vegane
Testi e fotografie di AudreyFitzjohn
Per 8 persone
Preparazione 40 minuti
Ammollo 12 ore
Refrigerazione 12 ore
Stampo a cerniera 21 cm
Base
140 g di mandorle pelate
150 g d’uvetta
1 cucchiaio d’olio di cocco, fuso
Crema vaniglia
375 g di noci d’anacardo, lasciate in ammollo 12 ore
240 ml di latte di cocco
160 ml di miele liquido
2 cucchiaini di vaniglia in polvere
240 ml d’olio di cocco, fuso
Crema cioccolato
60 g di polvere di cacao crudo
60 g di latte di cocco
Decorazione
Fave di cacao
Mixare nel robot gli ingredienti della base fino ad ottenere la consistenza di un crumble. Rivestire lo stampo con carta forno. Pressare bene il preparato sul fondo, conservare a parte in frigorifero.
Sgocciolare bene le noci d’anacardo. Mixare nel robot gli ingredienti della crema vaniglia fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e conservare a parte.
Prelevare 1/3 della crema vaniglia, riporla nel robot con la polvere di cacao e il latte di cocco e mixare. Comporre la torta versando sulla base un mestolo di crema alla vaniglia e disponendo al centro una piccola quantità di crema cioccolato.
Ripetere l’operazione fino a terminare le creme.
Lasciare rapprendere il cheesecake in frigorifero per 12 ore. Al momento di servire, cospargere il dolce con fave di cacao frantumate.
Cheesecake zebrato – Vaniglia e cioccolato
Ricetta tratta dal libro Torte vegane
Testi e fotografie di AudreyFitzjohn
Per 8 persone
Preparazione 40 minuti
Ammollo 12 ore
Refrigerazione 12 ore
Stampo a cerniera 21 cm
Base
140 g di mandorle pelate
150 g d’uvetta
1 cucchiaio d’olio di cocco, fuso
Crema vaniglia
375 g di noci d’anacardo, lasciate in ammollo 12 ore
240 ml di latte di cocco
160 ml di miele liquido
2 cucchiaini di vaniglia in polvere
240 ml d’olio di cocco, fuso
Crema cioccolato
60 g di polvere di cacao crudo
60 g di latte di cocco
Decorazione
Fave di cacao
Mixare nel robot gli ingredienti della base fino ad ottenere la consistenza di un crumble. Rivestire lo stampo con carta forno. Pressare bene il preparato sul fondo, conservare a parte in frigorifero.
Sgocciolare bene le noci d’anacardo. Mixare nel robot gli ingredienti della crema vaniglia fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e conservare a parte.
Prelevare 1/3 della crema vaniglia, riporla nel robot con la polvere di cacao e il latte di cocco e mixare. Comporre la torta versando sulla base un mestolo di crema alla vaniglia e disponendo al centro una piccola quantità di crema cioccolato.
Ripetere l’operazione fino a terminare le creme.
Lasciare rapprendere il cheesecake in frigorifero per 12 ore. Al momento di servire, cospargere il dolce con fave di cacao frantumate.
Torte vegane – ricette vegane crudiste
€ 11,90€ 5,90Related Posts
I tre moschettieri
Ricetta tratta dal libro Scenografia del piatto Testi e fotografie di Alexis Vergnory
Gelatina di pomodoro & sedano e Gelatina di Spritz all’Aperol – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Piccoli cucchiai all’italiana di Laura Zavan Fotografie di Grégoire Kalt
Mousse di patate e granchio, maionese al limone e liquirizia
Ricetta tratta dal libro Vasocottura di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas
Insalata di erbe aromatiche con cappesante al limone candito – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Insalate 30 idee per tutto l’anno! di Manuella Chantepie Fotografie di Caroline Faccioli