Tre grandi esperti dell’arte bianca hanno unito le loro forze per produrre questo panorama internazionale di forme e tradizioni, anche se l’accento è prevalentemente francese.
Tre grandi esperti dell’arte bianca hanno unito le loro forze per produrre questo panorama internazionale di forme e tradizioni, anche se l’accento è prevalentemente francese. Un libro scritto da professionisti per i professionisti, che presenta una pasticceria di qualità, dinamica e diversificata.
Le oltre 100 ricette sono divise in 7 capitoli:
Lievito: un primo capitolo che esamina diversi tipi di lievitazione al fine di garantire il successo.
Pane regionale francese: dal sübrot alsaziano alla fougasse della Provenza, una carrellata di proposte che sono i capisaldi della panetteria d’Oltre Alpe.
Pani del mondo: dalla ciabatta italiana al mantou cinese, questa selezione di ricette offre al lettore la possibilità di esaminare altre alternative ai metodi di lievitazione e di cottura più conosciuti.
Pani speciali: gli autori esaminano come sia possibile partire dalle ricette più tradizionali per creare pani arricchiti con frutti o semi oltre alle forme che servono per sandwich. E’ un invito alla creatività senza stravolgere la materia.
Brioche e viennoiserie: dal croissant al kouign-amann, dal vendéenne al kouglof, una serie di lievitati speciali da gustare come prima colazione o come merenda.
Specialità del mondo: dagli stollen della Germania alle cialde di Liegi, dal panettone italiano alla concha messicana un giro del mondo in 11 ricette.
Dolci del panettiere: biscotti con burro di arachidi, pan di zenzero, croccante di mandorle, dolci dell’infanzia e golosità senza tempo.
Peso | 1,38 kg |
---|---|
Dimensioni | |
Rilegatura | |
Pagine | |
Illustrazioni | |
Luogo Pubblicazione | |
Anno | |
Lingua |