C’è chi ritiene che la zuppa sia l’anima della cucina. I palati più sofisticati sostengono infatti che si può capire moltissimo di uno chef da come prepara un semplice brodo.
C’è chi ritiene che la zuppa sia l’anima della cucina. I palati più sofisticati sostengono infatti che si può capire moltissimo di uno chef da come prepara un semplice brodo. La zuppa è il fondamentale cibo di sostentamento. Un macrocosmo in una pentola, una sublime mescolanza di sapori e consistenze, un veicolo per una grande quantità di ingredienti, la zuppa è veramente qualcosa di importante. Alfonso Caputo, chef proprietario con la famiglia della Taverna del Capitano in Marina del Cantone (NA), ci propone ventotto eccellenti ragioni per riscoprire le zuppe. La selezione di ventotto ricette comprende non solo illuminate interpretazioni di specialità regionali (Minestra maritata, Zuppa di maruzze monacelle, Zuppa di trippa alla napoletana, Zuppa d’acqua pazza e cuoccio), ma anche creative proposte del suo personale repertorio (Minestra di fiori di zucchini, cacio e uova, Zuppa di carciofi e palamito crudo all’olio extra vergine, Zuppa di peperoni dolci con cornetti di pasta ripieni di gamberi rossi del mediterraneo). E, per finire, un sorprendente gruppetto di ‘zuppe dessert’ che portano arance, vaniglia, cioccolato e vini dolci a nuovi livelli. Allora, prendete una pentola e lasciate che Caputo sia la vostra guida per una esperienza gustativa eccezionale. Perfetta per la convivialità, la zuppa è da gustare con parenti e amici e la possibilità di farlo in anticipo è una manna per la cuoca d’oggi sempre di corsa.
Peso | 0,5 kg |
---|---|
Dimensioni | |
Rilegatura | |
Pagine | |
Illustrazioni | |
Luogo Pubblicazione | |
Anno | |
Lingua |