Chef bellunese originaria di Feltre, Paola Budel è stata allieva di Gualtiero Marchesi e di Michel Roux. Ha intrapreso un’interessante carriera prima in prestigiosi ristoranti italiani ed in seguito nelle cucine d’eccellenza di Londra, Monaco, Tokio e Hong Kong. Tornata quindi in Italia, per tre anni è stata executive chef al Principe di Savoia di Milano. (altro…)
-
Budel Paola
-
Ritterhausen Wilma e Brian
Wilma e Brian Rittershausen sono tra i nomi più autorevoli nel campo della coltivazione delle orchidee. Oltre ad essere i proprietari di un pluripremiato vivaio specializzato nel Devon (Gran Bretagna), (altro…)
-
Graziano Nino
Il suo Mulinazzo è stato il primo ristorante siciliano a conquistare una stella Michelin. Nonostante il successo, nel 2005 abbanona l’isola e si getta nell’avventura moscovita. (altro…)
-
Turner Mich
Mich Turner ha studiato Scienza dell’alimentazione e, dopo essersi iscritta a un corso di decorazione di pasticceria, ha scoperto di possedere un talento unico e speciale nel decorare le torte. Nel 1999 ha fondato la Little Venice Cake Company, pasticceria specializzata in torte di grande effetto, e in poco tempo è diventata il fornitore preferito di celebrità, grandi aziende, prestigiosi negozi e hotel del Regno Unito. (altro…)
-
Teo Melisa
Melisa Teo è una grande appassionata di cibo, di chef, di ristoranti e di libri di cucina. Ha curato un volume sulla leggendaria ospitalità degli alberghi storici di Bangkok (altro…)
-
Marchi Paolo
Paolo Marchi è il giornalista che ha trasformato il modo di “fare comunicazione” nel settore enogastronomico in Italia. (altro…)
-
Lhomme Valérie
Autrice e food stylist, Valérie Lhomme ha iniziato la sua carriera nella pubblicità. Anni di lavoro per le principali testate femminili francesi l’hanno portata a collaborazioni con diversi chef stellati da Marc Veyrat ai fratelli Pourcel, da Guy Savoy alla Maison Lenotre. (altro…)
-
Zanassi Umberto
Di formazione classica, iniziata con Peck e proseguita presso Gualtiero Marchesi, Umberto Zanassi si dedica da tempo alla ricerca della fusione della cucina classica italiana con quella francese, paese nel quale ha lavorato per molti anni. (altro…)
-
Felder Christophe
Figlio d’arte, Christophe Felder proviene da una famiglia di pasticceri e panettieri di origine alsaziana. Dopo esperienze importanti presso Guy Savoy e Fauchon, diviene Chef Patissier del prestigioso Hotel de Crillon di Parigi, quindi consigliere per saloni di pasticceria in Giappone, (altro…)