Preparazione: 30 minuti
Riposo: 6 ore
Cottura: 6/8 minuti
Difficoltà: media
Per 6 monoporzione
Pasta frolla al cioccolato:
300 g di burro
200 g di zucchero a velo
90 g di uova (circa 2 uova medie)
500 g di farina 00
50 g di cacao in polvere
1 baccello di vaniglia
2 g di sale
Farcitura torta:
200 g di mele renette
100 g di latte fresco
135 g di farina 00
30 g di cacao in polvere
2 g di lievito chimico
50 g di cioccolato fondente in gocce (o spezzettato)
90 g di pasta di mandorle
130 g di zucchero semolato
150 g di uova intere (circa 3 uova grandi)
Pasta frolla al cioccolato
In una terrina, impastare il burro con lo zucchero a velo. Aggiungere, nell’ordine, i tuorli, i semi raschiati del baccello di vaniglia, il cacao e la farina. Appena il composto diventa omogeneo, raccoglierlo in una palla e avvolgerlo nella pellicola. Lasciare riposare per almeno 6 ore in frigorifero.
Ripieno
Pelare le mele, detorsolarle e tagliarle a cubetti. Cuocere nel microonde (modalità microonde, 750 W) per 2 minuti.
Portare a bollore il latte con l’ausilio del microonde (modalità microonde, 750 W, per circa un 3 minuti). Aggiungere il cioccolato in gocce ed emulsionare con un frullatore ad immersione ottenendo una crema. Lasciare raffreddare.
Setacciare insieme la farina, il cacao e il lievito in polvere.
Nel recipiente dello sbattitore elettrico, unire la pasta di mandorle, lo zucchero semolato e il burro e impastare per 5 minuti. Aggiungere prima le uova, mescolando bene, poi gli ingredienti secchi continuando a mescolare. Infine, incorporare all’impasto la crema al cioccolato.
Assemblare i tortini
Stendere la pasta frolla all’altezza di 3 mm e ritagliare 6 dischi di Ø 12 cm. Foderare gli stampi in silicone eliminando la pasta in eccesso. Stendere uno strato di mele cotte sul fondo di ciascun stampo foderato poi versare la crema riempiendo i tortini fino al bordo. Appoggiare gli stampini sul piatto Crisp® e cuocere per 3 minuti (modalità microonde, 500 W) e altri 3/5 minuti con la funzione Crisp®.
Rimuovere i tortini dagli stampi, lasciare raffreddare e decorare a piacere.
Tortino di mele e cioccolato – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cioccolato facile e veloce con il microonde
di Denis Buosi
Fotografia di Francesca Moscheni
Preparazione: 30 minuti
Riposo: 6 ore
Cottura: 6/8 minuti
Difficoltà: media
Per 6 monoporzione
Pasta frolla al cioccolato:
300 g di burro
200 g di zucchero a velo
90 g di uova (circa 2 uova medie)
500 g di farina 00
50 g di cacao in polvere
1 baccello di vaniglia
2 g di sale
Farcitura torta:
200 g di mele renette
100 g di latte fresco
135 g di farina 00
30 g di cacao in polvere
2 g di lievito chimico
50 g di cioccolato fondente in gocce (o spezzettato)
90 g di pasta di mandorle
130 g di zucchero semolato
150 g di uova intere (circa 3 uova grandi)
Pasta frolla al cioccolato
In una terrina, impastare il burro con lo zucchero a velo. Aggiungere, nell’ordine, i tuorli, i semi raschiati del baccello di vaniglia, il cacao e la farina. Appena il composto diventa omogeneo, raccoglierlo in una palla e avvolgerlo nella pellicola. Lasciare riposare per almeno 6 ore in frigorifero.
Ripieno
Pelare le mele, detorsolarle e tagliarle a cubetti. Cuocere nel microonde (modalità microonde, 750 W) per 2 minuti.
Portare a bollore il latte con l’ausilio del microonde (modalità microonde, 750 W, per circa un 3 minuti). Aggiungere il cioccolato in gocce ed emulsionare con un frullatore ad immersione ottenendo una crema. Lasciare raffreddare.
Setacciare insieme la farina, il cacao e il lievito in polvere.
Nel recipiente dello sbattitore elettrico, unire la pasta di mandorle, lo zucchero semolato e il burro e impastare per 5 minuti. Aggiungere prima le uova, mescolando bene, poi gli ingredienti secchi continuando a mescolare. Infine, incorporare all’impasto la crema al cioccolato.
Assemblare i tortini
Stendere la pasta frolla all’altezza di 3 mm e ritagliare 6 dischi di Ø 12 cm. Foderare gli stampi in silicone eliminando la pasta in eccesso. Stendere uno strato di mele cotte sul fondo di ciascun stampo foderato poi versare la crema riempiendo i tortini fino al bordo. Appoggiare gli stampini sul piatto Crisp® e cuocere per 3 minuti (modalità microonde, 500 W) e altri 3/5 minuti con la funzione Crisp®.
Rimuovere i tortini dagli stampi, lasciare raffreddare e decorare a piacere.
Cioccolato facile e veloce con il microonde
€ 6,00 – € 9,90Related Posts
Hamburger di molluschi con “BUN” di spaghetti fritti
Ricetta tratta dal libro Hamburger degli chef di Stefano Masanti e Stefano Ciabarri Fotografie di Cristian Tam
Salmone affumicato all’istante, cavolo rosso, pak choï e mela al ginepro
Ricetta tratta dal libro La cucina molecolare – come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? di Anne Cazor Fotografie di Julien Attard
Canapè di meringa al wasabi, granchio e sesamo – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Meringhe dolci+salate di Alisa Morov Fotografie di Deirdre Rooney
Flan ai piselli e menta
Ricetta tratta dal libro Piccole creme, budini & flan di Bérengère Abraham e Valérie Lhomme – Fotografie di Valérie Lhomme