Da venticinque anni si occupa di tecnologie innovative applicate ai “grandi impianti” della ristorazione professionale. Con la stessa passione di un tempo, finalizzata alla crescita del territorio e del settore in cui opera, oggi è il titolare delle scelte strategiche della Matarrese srl. La profonda conoscenza e l’esperienza maturate sul campo, gli consentono di seguire personalmente attività di consulenza specializzata.
Di formazione classica, iniziata con Peck e proseguita presso Gualtiero Marchesi, Umberto Zanassi si dedica da tempo alla ricerca della fusione della cucina classica italiana con quella francese, paese nel quale ha lavorato per molti anni.
Christine Lienard è ingegnere agroalimentare (ENSAIA di Nancy), con diploma in sicurezza alimentare (Politecnico di Valencia, Southbank University London) e in nutrizione-salute (IUP nutraceutica, Rennes). Ha preso parte a diversi progetti d’innovazione in campo alimentare e ha lavorato nel campo della diffusione della tecnologia culinaria.
Dopo un’importante esperienza su navi da crociera e numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero approda alla Locanda Solarola di Castelguelfo; il ristorante guadagna per due anni consecutivi due stelle Michelin. Gestisce poi i ristorante Il Trigabolo di Argenta che si aggiudica anch’esso due stelle Michelin. Grazie all’intervento di Barbieri anche il ristorante Grotta …
Autrice e food stylist, Valérie Lhomme ha iniziato la sua carriera nella pubblicità. Anni di lavoro per le principali testate femminili francesi l’hanno portata a collaborazioni con diversi chef stellati da Marc Veyrat ai fratelli Pourcel, da Guy Savoy alla Maison Lenotre.
Matarrese Vito
Da venticinque anni si occupa di tecnologie innovative applicate ai “grandi impianti” della ristorazione professionale. Con la stessa passione di un tempo, finalizzata alla crescita del territorio e del settore in cui opera, oggi è il titolare delle scelte strategiche della Matarrese srl. La profonda conoscenza e l’esperienza maturate sul campo, gli consentono di seguire personalmente attività di consulenza specializzata.
[three_fourth class=”” last=”no” ][woo_products_by_tags tags=”Vito Matarrese”][/three_fourth]
Related Posts
Zanassi Umberto
Di formazione classica, iniziata con Peck e proseguita presso Gualtiero Marchesi, Umberto Zanassi si dedica da tempo alla ricerca della fusione della cucina classica italiana con quella francese, paese nel quale ha lavorato per molti anni.
Lienard Christine
Christine Lienard è ingegnere agroalimentare (ENSAIA di Nancy), con diploma in sicurezza alimentare (Politecnico di Valencia, Southbank University London) e in nutrizione-salute (IUP nutraceutica, Rennes). Ha preso parte a diversi progetti d’innovazione in campo alimentare e ha lavorato nel campo della diffusione della tecnologia culinaria.
Barbieri Bruno
Dopo un’importante esperienza su navi da crociera e numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero approda alla Locanda Solarola di Castelguelfo; il ristorante guadagna per due anni consecutivi due stelle Michelin. Gestisce poi i ristorante Il Trigabolo di Argenta che si aggiudica anch’esso due stelle Michelin. Grazie all’intervento di Barbieri anche il ristorante Grotta …
Lhomme Valérie
Autrice e food stylist, Valérie Lhomme ha iniziato la sua carriera nella pubblicità. Anni di lavoro per le principali testate femminili francesi l’hanno portata a collaborazioni con diversi chef stellati da Marc Veyrat ai fratelli Pourcel, da Guy Savoy alla Maison Lenotre.