Già chef de rang e commis presso vari ristoranti internazionali, come il Windows of the world del London Hilton e il Le Cygne del Noga Hilton di Ginevra, Simone Pinoli approda al Rome Cavalieri nel 1997, dove decide di rimanere, in qualità di primo maître, fino a oggi. È stato più volte Maître dell´anno per le Guide de L´Espresso. Oltre a numerose docenze in istituti alberghieri e scuole di cucina, come quella dell´Alma di Colorno, in provincia di Parma, Pinoli ha tenuto anche, nel gennaio del 2006, un corso allo staff di sala di Montecitorio sui temi dell’accoglienza, del servizio e delle nuove tecniche, per migliorare gli standard in occasione delle varie cerimonie di Stato.
Nato a Padova nel 1962, Franco Luise ha frequentato la scuola alberghiera di Abano Terme. Dopo aver completato il suo apprendistato al Suvretta House di St. Moritz, nel corso degli anni ha fatto parte delle brigate di alberghi del calibro del Gritti Palace, Villa San Michele, Palace Gstaad e Palace St. Moritz. Il Cipriani di …
Fratello minore del più famoso Ferran, Albert ha lavorato sempre con passione e a testa bassa. Ha studiato e osservato, e non ha mai cercato di imitare il fratello. Ha portato fuori dal famoso ristorante El Bulli la sua esperienza proponendo al altri ristoranti le sue idee innovative.
Autrice e food stylist, Valérie Lhomme ha iniziato la sua carriera nella pubblicità. Anni di lavoro per le principali testate femminili francesi l’hanno portata a collaborazioni con diversi chef stellati da Marc Veyrat ai fratelli Pourcel, da Guy Savoy alla Maison Lenotre.
Chef eclettico, Igles Corelli, crea ricette originali ed armoniose grazie al rispetto per la tradizione, all’abilità tecnica e ad una grande curiosità gastronomica. Predilige gli ingredienti freschissimi, ancora intrisi dei profumi di terra o di mare.
Pinoli Simone
Già chef de rang e commis presso vari ristoranti internazionali, come il Windows of the world del London Hilton e il Le Cygne del Noga Hilton di Ginevra, Simone Pinoli approda al Rome Cavalieri nel 1997, dove decide di rimanere, in qualità di primo maître, fino a oggi. È stato più volte Maître dell´anno per le Guide de L´Espresso. Oltre a numerose docenze in istituti alberghieri e scuole di cucina, come quella dell´Alma di Colorno, in provincia di Parma, Pinoli ha tenuto anche, nel gennaio del 2006, un corso allo staff di sala di Montecitorio sui temi dell’accoglienza, del servizio e delle nuove tecniche, per migliorare gli standard in occasione delle varie cerimonie di Stato.
[three_fourth class=”” last=”no” ][woo_products_by_tags tags=”Simone Pinoli”][/three_fourth]
Related Posts
Luise Franco
Nato a Padova nel 1962, Franco Luise ha frequentato la scuola alberghiera di Abano Terme. Dopo aver completato il suo apprendistato al Suvretta House di St. Moritz, nel corso degli anni ha fatto parte delle brigate di alberghi del calibro del Gritti Palace, Villa San Michele, Palace Gstaad e Palace St. Moritz. Il Cipriani di …
Adrià Alberto
Fratello minore del più famoso Ferran, Albert ha lavorato sempre con passione e a testa bassa. Ha studiato e osservato, e non ha mai cercato di imitare il fratello. Ha portato fuori dal famoso ristorante El Bulli la sua esperienza proponendo al altri ristoranti le sue idee innovative.
Lhomme Valérie
Autrice e food stylist, Valérie Lhomme ha iniziato la sua carriera nella pubblicità. Anni di lavoro per le principali testate femminili francesi l’hanno portata a collaborazioni con diversi chef stellati da Marc Veyrat ai fratelli Pourcel, da Guy Savoy alla Maison Lenotre.
Corelli Igles
Chef eclettico, Igles Corelli, crea ricette originali ed armoniose grazie al rispetto per la tradizione, all’abilità tecnica e ad una grande curiosità gastronomica. Predilige gli ingredienti freschissimi, ancora intrisi dei profumi di terra o di mare.