Nato a Padova nel 1962, Franco Luise ha frequentato la scuola alberghiera di Abano Terme. Dopo aver completato il suo apprendistato al Suvretta House di St. Moritz, nel corso degli anni ha fatto parte delle brigate di alberghi del calibro del Gritti Palace, Villa San Michele, Palace Gstaad e Palace St. Moritz. Il Cipriani di Venezia, punto di svolta della sua carriera, gli ha permesso di inaugurare il ristorante “Cip’s del Palazzetto”, per poi diventare Executive Chef del cinque stelle lusso Lapa Palace di Lisbona.
La sua costante ricerca del nuovo lo ha portato ad approfondire gli aspetti manageriali della cucina frequentando corsi specializzati alla Cornell University ad Ithaca (USA) ed al EH di Losanna (CH). Nel 2005 rientra in Italia, come Executive Chef, incaricato per la riapertura del prestigioso Hotel Caruso di Ravello. Nel 2007 torna a Venezia per aprire il restaurato Molino Stucky Hilton e dal 2013 è Executive Chef del nuovo Waldorf Astoria di Gerusalemme.
[three_fourth class=”” last=”no” ][woo_products_by_tags tags=”Franco Luise”][/three_fourth]
Christine Lienard è ingegnere agroalimentare (ENSAIA di Nancy), con diploma in sicurezza alimentare (Politecnico di Valencia, Southbank University London) e in nutrizione-salute (IUP nutraceutica, Rennes). Ha preso parte a diversi progetti d’innovazione in campo alimentare e ha lavorato nel campo della diffusione della tecnologia culinaria.
Di formazione classica, iniziata con Peck e proseguita presso Gualtiero Marchesi, Umberto Zanassi si dedica da tempo alla ricerca della fusione della cucina classica italiana con quella francese, paese nel quale ha lavorato per molti anni.
Figlio d’arte, Christophe Felder proviene da una famiglia di pasticceri e panettieri di origine alsaziana. Dopo esperienze importanti presso Guy Savoy e Fauchon, diviene Chef Patissier del prestigioso Hotel de Crillon di Parigi, quindi consigliere per saloni di pasticceria in Giappone,
Luise Franco
Nato a Padova nel 1962, Franco Luise ha frequentato la scuola alberghiera di Abano Terme. Dopo aver completato il suo apprendistato al Suvretta House di St. Moritz, nel corso degli anni ha fatto parte delle brigate di alberghi del calibro del Gritti Palace, Villa San Michele, Palace Gstaad e Palace St. Moritz. Il Cipriani di Venezia, punto di svolta della sua carriera, gli ha permesso di inaugurare il ristorante “Cip’s del Palazzetto”, per poi diventare Executive Chef del cinque stelle lusso Lapa Palace di Lisbona.
La sua costante ricerca del nuovo lo ha portato ad approfondire gli aspetti manageriali della cucina frequentando corsi specializzati alla Cornell University ad Ithaca (USA) ed al EH di Losanna (CH). Nel 2005 rientra in Italia, come Executive Chef, incaricato per la riapertura del prestigioso Hotel Caruso di Ravello. Nel 2007 torna a Venezia per aprire il restaurato Molino Stucky Hilton e dal 2013 è Executive Chef del nuovo Waldorf Astoria di Gerusalemme.
[three_fourth class=”” last=”no” ][woo_products_by_tags tags=”Franco Luise”][/three_fourth]
Related Posts
Lienard Christine
Christine Lienard è ingegnere agroalimentare (ENSAIA di Nancy), con diploma in sicurezza alimentare (Politecnico di Valencia, Southbank University London) e in nutrizione-salute (IUP nutraceutica, Rennes). Ha preso parte a diversi progetti d’innovazione in campo alimentare e ha lavorato nel campo della diffusione della tecnologia culinaria.
Zanassi Umberto
Di formazione classica, iniziata con Peck e proseguita presso Gualtiero Marchesi, Umberto Zanassi si dedica da tempo alla ricerca della fusione della cucina classica italiana con quella francese, paese nel quale ha lavorato per molti anni.
Felder Christophe
Figlio d’arte, Christophe Felder proviene da una famiglia di pasticceri e panettieri di origine alsaziana. Dopo esperienze importanti presso Guy Savoy e Fauchon, diviene Chef Patissier del prestigioso Hotel de Crillon di Parigi, quindi consigliere per saloni di pasticceria in Giappone,
Theodorou Susie
Autrice e food stylist, Susie Theodorou, è nota per il suo approccio fresco e naturale.