Grande taglia pane in legno monoblocco con prese scolpite sui due lati. La lama, smontabile in ferro e dotata di manico in legno, reca tracce di antica decorazione su un lato e si fissa facendo passare un gancio terminale attraverso un’ansa di ferro fissata alla base. Questi attrezzi erano utilizzati principalmente nei villaggi in quota dove il pane veniva conservato secco per diversi mesi e la lama, molto pesante, serviva più per spaccarlo che per tagliarlo. Un importante pezzo di artigianato alpino, presenta una bella patina.
Provenienza: Alta Savoia, Francia, inizi ‘900
Altezza 12,5 cm – Lunghezza 43 cm – Larghezza 31,5 cm