I pique fleur o flower frog in vetro appaiono all’inizio dell’ottocento per aiutare a sistemare i fiori nei vasi in modo più armonioso e naturale.
I pique fleur o flower frog in vetro appaiono all’inizio dell’ottocento per aiutare a sistemare i fiori nei vasi in modo più armonioso e naturale. Quelli a forma di disco piatto che presentano un piccolo bordo sporgente per tutta la circonferenza dovevano essere posizionati sopra o nel collo del vaso, mentre quelli bombati o con piccoli piedini dovevano essere collocati in fondo al recipiente. La maggior parte degli esemplari è in vetro trasparente per meglio mimetizzarsi nell’acqua, ma esistono anche esemplari in vetro colorato. Pochissimi sono marchiati.
Il numero e la posizione dei fori variano. Alcuni hanno fori “comunicanti”, che permettono la circolazione totale dell’acqua, altri no.
Questa coppia, con la consueta forma bombata, presenta 8 fori ciascuno più un foro centrale più grande, non comunicante, inteso per una candela.
Diametro 8 cm, altezza 6 cm
Peso | 0,221 kg |
---|---|
Dimensioni | |
Materiale |