Lo stile di Michele Cranston unisce le sue due più grandi passioni, il buon cibo e l’arte. Stylist e food writer riconosciuta a livello internazionale, i libri che portano la sua firma si distinguono per fotografie ineguagliabili.
Gusto e presentazione a livelli altissimi si fondono in quella che per Michele è una missione di vita: insegnare a cucinare cibo da mangiare prima di tutto con gli occhi. Laureata in Belle Arti con una specializzazione in pittura, scopre la propria passione per il cibo lavorando come studentessa in vari ristoranti di Sydney e collaborando con Bill Granger all’apertura del suo primo locale.
Il suo Mulinazzo è stato il primo ristorante siciliano a conquistare una stella Michelin. Nonostante il successo, nel 2005 abbanona l’isola e si getta nell’avventura moscovita.
Carmelo Chiaramonte, detto il “Cuciniere errante”, è uno degli chef italiani più legati al territorio, nel suo caso alla Sicilia. Da tempo ha abbandonato la cucina del Katané Palace Hotel di Catania per occuparsi di progetti teatrali in qualità di scenografo gastronomico. Collabora con diverse testate siciliane ed è autore televisivo per Gambero Rosso Channel …
Douglas Ankrah è uno degli esperti più rispettati nel campo del beverage oltre ad essere proprietario di due bar a Londra, il LAB ed il Townhouse. Raggiunse la notorietà all’Atlantic Bar di Londra, insegnando a centinaia di barman l’arte del cocktail, una missione che continuò aprendo la London Academy of Bartending nel 1986.
Cranston Michele
Lo stile di Michele Cranston unisce le sue due più grandi passioni, il buon cibo e l’arte. Stylist e food writer riconosciuta a livello internazionale, i libri che portano la sua firma si distinguono per fotografie ineguagliabili.
Gusto e presentazione a livelli altissimi si fondono in quella che per Michele è una missione di vita: insegnare a cucinare cibo da mangiare prima di tutto con gli occhi. Laureata in Belle Arti con una specializzazione in pittura, scopre la propria passione per il cibo lavorando come studentessa in vari ristoranti di Sydney e collaborando con Bill Granger all’apertura del suo primo locale.
[three_fourth class=”” last=”no” ]
[woo_products_by_tags tags=”Michele Cranston”]
[/three_fourth]
Related Posts
Sandler Nick
Cuoco provetto, Nick Sandler esplora nuovi concetti gastronomici e crea prodotti e piatti originali
Graziano Nino
Il suo Mulinazzo è stato il primo ristorante siciliano a conquistare una stella Michelin. Nonostante il successo, nel 2005 abbanona l’isola e si getta nell’avventura moscovita.
Chiaramonte Carmelo
Carmelo Chiaramonte, detto il “Cuciniere errante”, è uno degli chef italiani più legati al territorio, nel suo caso alla Sicilia. Da tempo ha abbandonato la cucina del Katané Palace Hotel di Catania per occuparsi di progetti teatrali in qualità di scenografo gastronomico. Collabora con diverse testate siciliane ed è autore televisivo per Gambero Rosso Channel …
Ankrah Douglas
Douglas Ankrah è uno degli esperti più rispettati nel campo del beverage oltre ad essere proprietario di due bar a Londra, il LAB ed il Townhouse. Raggiunse la notorietà all’Atlantic Bar di Londra, insegnando a centinaia di barman l’arte del cocktail, una missione che continuò aprendo la London Academy of Bartending nel 1986.