Wilma e Brian Rittershausen sono tra i nomi più autorevoli nel campo della coltivazione delle orchidee. Oltre ad essere i proprietari di un pluripremiato vivaio specializzato nel Devon (Gran Bretagna), hanno contribuito alla stesura di numerosi libri e articoli e partecipato a conferenze sull’argomento.
[three_fourth class=”” last=”no” ][woo_products_by_tags tags=”Wilma e Brian Ritterhausen”][/three_fourth]
La passione per la gastronomia ha portato Maria Castellano, sociologa e naturopata di origine svizzera, a preferire la cucina come luogo dove utilizzare le erbe aromatiche e curative. Ha frequentato Profssione Cuoco presso le Scuole del Gambero Rosso, durante il quale si è appassionata al tema della pasticceria e della panificazione.
Il percorso professionale di Andrea Costantini parte nel 1990 da Udine, la sua città natale e si snoda tra la Sardegna di Porto Cervo e la Svizzera di St. Moritz. Nel 2001 è approdato al Relais Villa del Quar dove ha svolto l’attività di sous-chef del pluristellato Bruno Barbieri per nove anni.
Docente universitario di Studi Culturali e scrittore di lunga data è un esperto di stile di vita e della cultura dell’intrattenimento. [three_fourth class=”” last=”no” ] [woo_products_by_tags tags=”Don Bosco”] [/three_fourth]
Chef patron del ristorante Vecchia Malcesine, sulla sponda veneta del lago di Garda, Leandro Luppi è oggi considerato uno dei massimi esponenti della cucina che ha come protagonista il pesce d’acqua dolce. Fin dai primi anni della sua attività, infatti, il suo lavoro si è contraddistinto per una grande attenzione rivolta ai prodotti del territorio …
Ritterhausen Wilma e Brian
Wilma e Brian Rittershausen sono tra i nomi più autorevoli nel campo della coltivazione delle orchidee. Oltre ad essere i proprietari di un pluripremiato vivaio specializzato nel Devon (Gran Bretagna), hanno contribuito alla stesura di numerosi libri e articoli e partecipato a conferenze sull’argomento.
[three_fourth class=”” last=”no” ][woo_products_by_tags tags=”Wilma e Brian Ritterhausen”][/three_fourth]
Related Posts
Castellano Maria
La passione per la gastronomia ha portato Maria Castellano, sociologa e naturopata di origine svizzera, a preferire la cucina come luogo dove utilizzare le erbe aromatiche e curative. Ha frequentato Profssione Cuoco presso le Scuole del Gambero Rosso, durante il quale si è appassionata al tema della pasticceria e della panificazione.
Costantini Andrea
Il percorso professionale di Andrea Costantini parte nel 1990 da Udine, la sua città natale e si snoda tra la Sardegna di Porto Cervo e la Svizzera di St. Moritz. Nel 2001 è approdato al Relais Villa del Quar dove ha svolto l’attività di sous-chef del pluristellato Bruno Barbieri per nove anni.
Bosco Don
Docente universitario di Studi Culturali e scrittore di lunga data è un esperto di stile di vita e della cultura dell’intrattenimento. [three_fourth class=”” last=”no” ] [woo_products_by_tags tags=”Don Bosco”] [/three_fourth]
Luppi Leandro
Chef patron del ristorante Vecchia Malcesine, sulla sponda veneta del lago di Garda, Leandro Luppi è oggi considerato uno dei massimi esponenti della cucina che ha come protagonista il pesce d’acqua dolce. Fin dai primi anni della sua attività, infatti, il suo lavoro si è contraddistinto per una grande attenzione rivolta ai prodotti del territorio …