Chef proprietari dell’Osteria Bohemia a Sozzigalli di Soliera (MO), Angelo e Zdenka Lancellotti condividono, con i figli Armando e Ida e la nuora Debora, la passione per l’ambiente con quella della cucina. Il grande orto accanto al ristorante è la meta di botanici e storici della gastronomia di fama internazionale.
Modenese, dopo aver interrotto gli studi di giurisprudenza, studia con Alain Ducasse nel suo Le Louis XV a Montecarlo in uno stage di alcuni mesi. Dopo aver proseguito la formazione a New York, nel 1995 rientra a Modena e rileva una trattoria tradizionale nel cuore della città, l’Osteria Francescana. Nel 2000 lo chef catalano Ferran …
Dopo un’importante esperienza su navi da crociera e numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero approda alla Locanda Solarola di Castelguelfo; il ristorante guadagna per due anni consecutivi due stelle Michelin. Gestisce poi i ristorante Il Trigabolo di Argenta che si aggiudica anch’esso due stelle Michelin. Grazie all’intervento di Barbieri anche il ristorante Grotta …
La passione per la gastronomia ha portato Maria Castellano, sociologa e naturopata di origine svizzera, a preferire la cucina come luogo dove utilizzare le erbe aromatiche e curative. Ha frequentato Profssione Cuoco presso le Scuole del Gambero Rosso, durante il quale si è appassionata al tema della pasticceria e della panificazione.
Lancellotti Angelo e Sdenka
Chef proprietari dell’Osteria Bohemia a Sozzigalli di Soliera (MO), Angelo e Zdenka Lancellotti condividono, con i figli Armando e Ida e la nuora Debora, la passione per l’ambiente con quella della cucina. Il grande orto accanto al ristorante è la meta di botanici e storici della gastronomia di fama internazionale.
[three_fourth class=”” last=”no” ][woo_products_by_tags tags=”Lancellotti Angelo”][/three_fourth]
Related Posts
Bottura Massimo
Modenese, dopo aver interrotto gli studi di giurisprudenza, studia con Alain Ducasse nel suo Le Louis XV a Montecarlo in uno stage di alcuni mesi. Dopo aver proseguito la formazione a New York, nel 1995 rientra a Modena e rileva una trattoria tradizionale nel cuore della città, l’Osteria Francescana. Nel 2000 lo chef catalano Ferran …
Barbieri Bruno
Dopo un’importante esperienza su navi da crociera e numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero approda alla Locanda Solarola di Castelguelfo; il ristorante guadagna per due anni consecutivi due stelle Michelin. Gestisce poi i ristorante Il Trigabolo di Argenta che si aggiudica anch’esso due stelle Michelin. Grazie all’intervento di Barbieri anche il ristorante Grotta …
Marchi Paolo
Paolo Marchi è il giornalista che ha trasformato il modo di “fare comunicazione” nel settore enogastronomico in Italia.
Castellano Maria
La passione per la gastronomia ha portato Maria Castellano, sociologa e naturopata di origine svizzera, a preferire la cucina come luogo dove utilizzare le erbe aromatiche e curative. Ha frequentato Profssione Cuoco presso le Scuole del Gambero Rosso, durante il quale si è appassionata al tema della pasticceria e della panificazione.