Di origine irlandese, Trish Deseine coltiva la sua passione per la cucina fin dall’adolescenza. Dopo gli studi a Edimburgo e il trasferimento a Parigi, si è dedicato definitivamente all’arte culinaria e ha pubblicato numerosi libri con i quali ottiene grandi successi di vendita e riconoscimenti. Nel 2000 apre Au Comptoir des Chefs, azienda che produce e distribuisce prodotti gastronomici e utensili da cucina. Trish Deseine è il riferimento di una cucina raffinata, ma contemporaneamente alla portata di tutti.
Il suo Mulinazzo è stato il primo ristorante siciliano a conquistare una stella Michelin. Nonostante il successo, nel 2005 abbanona l’isola e si getta nell’avventura moscovita.
Già chef de rang e commis presso vari ristoranti internazionali, come il Windows of the world del London Hilton e il Le Cygne del Noga Hilton di Ginevra, Simone Pinoli approda al Rome Cavalieri nel 1997, dove decide di rimanere, in qualità di primo maître, fino a oggi. È stato più volte Maître dell´anno per …
Carmelo Chiaramonte, detto il “Cuciniere errante”, è uno degli chef italiani più legati al territorio, nel suo caso alla Sicilia. Da tempo ha abbandonato la cucina del Katané Palace Hotel di Catania per occuparsi di progetti teatrali in qualità di scenografo gastronomico. Collabora con diverse testate siciliane ed è autore televisivo per Gambero Rosso Channel …
Di formazione classica, iniziata con Peck e proseguita presso Gualtiero Marchesi, Umberto Zanassi si dedica da tempo alla ricerca della fusione della cucina classica italiana con quella francese, paese nel quale ha lavorato per molti anni.
Deseine Trish
Di origine irlandese, Trish Deseine coltiva la sua passione per la cucina fin dall’adolescenza. Dopo gli studi a Edimburgo e il trasferimento a Parigi, si è dedicato definitivamente all’arte culinaria e ha pubblicato numerosi libri con i quali ottiene grandi successi di vendita e riconoscimenti. Nel 2000 apre Au Comptoir des Chefs, azienda che produce e distribuisce prodotti gastronomici e utensili da cucina. Trish Deseine è il riferimento di una cucina raffinata, ma contemporaneamente alla portata di tutti.
[three_fourth class=”” last=”no” ]
[woo_products_by_tags tags=”Trish Deseine”]
[/three_fourth]
Related Posts
Graziano Nino
Il suo Mulinazzo è stato il primo ristorante siciliano a conquistare una stella Michelin. Nonostante il successo, nel 2005 abbanona l’isola e si getta nell’avventura moscovita.
Pinoli Simone
Già chef de rang e commis presso vari ristoranti internazionali, come il Windows of the world del London Hilton e il Le Cygne del Noga Hilton di Ginevra, Simone Pinoli approda al Rome Cavalieri nel 1997, dove decide di rimanere, in qualità di primo maître, fino a oggi. È stato più volte Maître dell´anno per …
Chiaramonte Carmelo
Carmelo Chiaramonte, detto il “Cuciniere errante”, è uno degli chef italiani più legati al territorio, nel suo caso alla Sicilia. Da tempo ha abbandonato la cucina del Katané Palace Hotel di Catania per occuparsi di progetti teatrali in qualità di scenografo gastronomico. Collabora con diverse testate siciliane ed è autore televisivo per Gambero Rosso Channel …
Zanassi Umberto
Di formazione classica, iniziata con Peck e proseguita presso Gualtiero Marchesi, Umberto Zanassi si dedica da tempo alla ricerca della fusione della cucina classica italiana con quella francese, paese nel quale ha lavorato per molti anni.