Dopo un’importante esperienza su navi da crociera e numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero approda alla Locanda Solarola di Castelguelfo; il ristorante guadagna per due anni consecutivi due stelle Michelin. Gestisce poi i ristorante Il Trigabolo di Argenta che si aggiudica anch’esso due stelle Michelin. Grazie all’intervento di Barbieri anche il ristorante Grotta di Brisighella in provincia di Ravenna, ottiene il riconoscimento della stella Michelin.Apre poi il ristorante Arquade nel relais Villa del Quar, a San Pietro in Cariano in provincia di Verona e conquista nuovamente due stelle Michelin. Nel 2010 Bruno Barbieri decide di lasciare le cucine dell’Arquade per dedicarsi alle consulenze e alla trasmissione MasterChef Italia come giudice insieme allo chef Carlo Cracco e al ristoratore Joe Bastianich
Dal 2013 fa parte anche della giuria di Junior MasterChef Italia con Lidia Bastianich e Alessandro Borghese.
Figlio d’arte, Christophe Felder proviene da una famiglia di pasticceri e panettieri di origine alsaziana. Dopo esperienze importanti presso Guy Savoy e Fauchon, diviene Chef Patissier del prestigioso Hotel de Crillon di Parigi, quindi consigliere per saloni di pasticceria in Giappone,
Christine Lienard è ingegnere agroalimentare (ENSAIA di Nancy), con diploma in sicurezza alimentare (Politecnico di Valencia, Southbank University London) e in nutrizione-salute (IUP nutraceutica, Rennes). Ha preso parte a diversi progetti d’innovazione in campo alimentare e ha lavorato nel campo della diffusione della tecnologia culinaria.
Stephen Woodhams è uno dei più noti architetti del paesaggio e fioristi del Regno Unito. I suoi lavori innovativi, ampiamente documentati dalle principali riviste di arredamento e di lifestyle di tutto il mondo, privilegiano una continuità tra ambienti interni e esterni
Anne Cazor è dottoressa in gastronomia molecolare e ingegnere agroalimentare. Ha creato una sua impresa: Cuisine Innovation, società di consulenza e formazione che offre inoltre la vendita online di prodotti e materiali destinati all’elaborazione di ricette innovative.
Barbieri Bruno
Dopo un’importante esperienza su navi da crociera e numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero approda alla Locanda Solarola di Castelguelfo; il ristorante guadagna per due anni consecutivi due stelle Michelin. Gestisce poi i ristorante Il Trigabolo di Argenta che si aggiudica anch’esso due stelle Michelin. Grazie all’intervento di Barbieri anche il ristorante Grotta di Brisighella in provincia di Ravenna, ottiene il riconoscimento della stella Michelin.Apre poi il ristorante Arquade nel relais Villa del Quar, a San Pietro in Cariano in provincia di Verona e conquista nuovamente due stelle Michelin. Nel 2010 Bruno Barbieri decide di lasciare le cucine dell’Arquade per dedicarsi alle consulenze e alla trasmissione MasterChef Italia come giudice insieme allo chef Carlo Cracco e al ristoratore Joe Bastianich
Dal 2013 fa parte anche della giuria di Junior MasterChef Italia con Lidia Bastianich e Alessandro Borghese.
[three_fourth class=”” last=”no” ]
[woo_products_by_tags tags=”Bruno Barbieri”]
[/three_fourth]
Related Posts
Felder Christophe
Figlio d’arte, Christophe Felder proviene da una famiglia di pasticceri e panettieri di origine alsaziana. Dopo esperienze importanti presso Guy Savoy e Fauchon, diviene Chef Patissier del prestigioso Hotel de Crillon di Parigi, quindi consigliere per saloni di pasticceria in Giappone,
Lienard Christine
Christine Lienard è ingegnere agroalimentare (ENSAIA di Nancy), con diploma in sicurezza alimentare (Politecnico di Valencia, Southbank University London) e in nutrizione-salute (IUP nutraceutica, Rennes). Ha preso parte a diversi progetti d’innovazione in campo alimentare e ha lavorato nel campo della diffusione della tecnologia culinaria.
Woodhams Stephen
Stephen Woodhams è uno dei più noti architetti del paesaggio e fioristi del Regno Unito. I suoi lavori innovativi, ampiamente documentati dalle principali riviste di arredamento e di lifestyle di tutto il mondo, privilegiano una continuità tra ambienti interni e esterni
Cazor Anne
Anne Cazor è dottoressa in gastronomia molecolare e ingegnere agroalimentare. Ha creato una sua impresa: Cuisine Innovation, società di consulenza e formazione che offre inoltre la vendita online di prodotti e materiali destinati all’elaborazione di ricette innovative.