Caramelle dure, colate, stampate e ripiene; gelatine, fondant, gommose; mou, marshmallow; pastiglie e compresse; confetti, dragée, torroni.
Caramelle dure, colate, stampate e ripiene; gelatine, fondant, gommose; mou, marshmallow; pastiglie e compresse; confetti, dragée, torroni. Lo zucchero in tutte le sue meravigliose varianti, magistralmente plasmate da Mauro Morandin. La sua competenza coltivata in decenni di studio, confronto, ascolto e tensione innovativa, unita al suo profondo spirito di condivisione, danno vita a questo libro di tecniche e ricette antiche e contemporanee, capace di svelare e consegnare al futuro tutto l’immenso patrimonio del confettiere e del caramellista, autentico vanto della cultura dolciaria italiana.
Il libro consente un’immersione totale nel mondo della confetteria attraverso la trattazione di materie prime, macchinari e attrezzature, a cui seguono un approfondito capitolo sulla cottura dello zucchero e poi le 135 ricette, suddivise in caramelle dure, colate, morbide, pastiglie, compresse, confetti e tutte le loro varianti. Ci si sofferma sulla complessa tecnologia di produzione e i confettieri cioccolatieri apprezzeranno molto i capitoli sui dragée e sui torroni.
Peso | 3,5 kg |
---|---|
Dimensioni | |
Rilegatura | |
Pagine | |
Illustrazioni | |
Luogo Pubblicazione | |
Anno | |
Lingua |