Per questo monumentale libro di referenze sono occorsi ben 20 anni di lavoro.
Per questo monumentale libro di referenze sono occorsi ben 20 anni di lavoro. Il suo approccio è decisamente globale prendendo in considerazione tutti gli aspetti della produzione e del consumo del cibo in tutto il mondo. Le voci coprono i sapori e gli stili di cucine nazionali e regionali presenti e passate, spaziando dalla cucina Greca, Romana, Inca e Moghul, alla cucina Parsi e Ebraica, dalla tradizione Cambogiana alle feste Celtiche. Comprende termini culinari, tecniche di cottura e scienza nutrizionale per soddisfare la curiosità del professionista e del dilettante, dal sushi al soffritto, da Dioniso al D.O.C., dall’intolleranza alimentare all’irradiazione. Notevole attenzione viene prestata alla storia dei libri di cucina ed ai loro autori, così come al ruolo del cibo nella cultura e nella religione attraverso il digiuno e il banchetto, le prescrizioni alimentari e la mitologia. Il libro copre ampiamente la cultura gastronomica europea e americana, ma è insuperabile su quella del resto del mondo.
Peso | 3,3 kg |
---|---|
Dimensioni | |
Rilegatura | |
Pagine | |
Illustrazioni | |
Luogo Pubblicazione | |
Anno | |
Lingua | |
Autore | DAVIDSON Alan |