In giapponese “sola” significa “cielo” ed è anche il nome del ristorante di Hiroki Yoshitake nel V arrondissement di Parigi.
In giapponese “sola” significa “cielo” ed è anche il nome del ristorante di Hiroki Yoshitake nel V arrondissement di Parigi. Dopo passaggi in diverse cucine prestigiose della capitale, compreso L’Astrance, il giovane chef nipponico ha dato vita alla sua visione personale, fortemente legata all’evoluzione delle stagioni e le possibilità che offre il mercato. Desidera che anche in ristorante i prodotti compaiono nel giusto contesto e che perfino la ceramica rifletta una certa armonia tra il prodotto e il luogo della sua provenienza. Quello che propone non è una cucina fusion, ma una che rivela la perfetta armonia tra l’arte culinaria giapponese e la grande cucina francese. Con più di 80 ricette, fotografate da Richard Haughton con grandissima sensibilità, presenta una cucina che esalta il concetto della freschezza.
La sua storia è raccontata da Chihiro Masui, collaboratrice preferita dai più grandi chef d’oltralpe (Robuchon, Troisgros, Blanc, Anton) e profonda conoscitrice dell’evoluzione dell’alta cucina francese degli ultimi vent’anni.
Peso | 1.98 kg |
---|---|
Dimensioni | |
Rilegatura | |
Pagine | |
Illustrazioni | |
Luogo Pubblicazione | |
Anno | |
Lingua | |
Autore | MASUI Chihiro |