Ricetta tratta dal libro Ripieni di bontà di Bruno Barbieri Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 30 minuti Cottura: 2 minuti
8 seppie medio piccole già pulite 150 g di olive taggiasche denocciolate 16 pomodorini ciliegia 2 fette di pane pugliese bruschettato 1 calamaro grosso già pulito 4 canocchie 100 g di ricotta di latte vaccino stagionata 1 spicchio di aglio Foglie di basilico Prezzemolo Olio extravergine di oliva Sale e pepe
Preparare il ripieno Preparare un trito di prezzemolo ed aglio. Lavare il calamaro e tagliarlo a piccoli pezzi. Pulire le canocchie, a crudo, e tagliarle al coltello. In una ciotola, unire il trito di odori, il calamaro e le canocchie. Aggiungere il pane bruschettato sbriciolato, le olive e i pomodorini tagliati a metà. Aggiustare di sale e pepe e condire con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico.
Preparare le seppie Riempire con il composto ottenuto le seppie e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 2 minuti. Terminata la cottura, aggiungere la ricotta stagionata grattugiata e un filo di olio extravergine di oliva.
Presentazione Porre le seppie su un vassoio da portata e irrorare con un filo di olio extravergine di oliva appena prima di servire.
Seppie ripiene
Ricetta tratta dal libro Ripieni di bontà di Bruno Barbieri
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 2 minuti
8 seppie medio piccole già pulite
150 g di olive taggiasche denocciolate
16 pomodorini ciliegia
2 fette di pane pugliese bruschettato
1 calamaro grosso già pulito
4 canocchie
100 g di ricotta di latte vaccino stagionata
1 spicchio di aglio
Foglie di basilico
Prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Preparare il ripieno
Preparare un trito di prezzemolo ed aglio.
Lavare il calamaro e tagliarlo a piccoli pezzi.
Pulire le canocchie, a crudo, e tagliarle al coltello.
In una ciotola, unire il trito di odori, il calamaro e le canocchie. Aggiungere il pane bruschettato sbriciolato, le olive e i pomodorini tagliati a metà. Aggiustare di sale e pepe e condire con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico.
Preparare le seppie
Riempire con il composto ottenuto le seppie e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 2 minuti. Terminata la cottura, aggiungere la ricotta stagionata grattugiata e un filo di olio extravergine di oliva.
Presentazione
Porre le seppie su un vassoio da portata e irrorare con un filo di olio extravergine di oliva appena prima di servire.
Ripieni di bontà
€ 13,90€ 11,81Related Posts
Ciabatta, tonno affumicato, finocchio, caprino fresco – Ricetta della settimana
Ricetta di Maude Zilnyk dal libro Sandwich Gourmet – Foto di David Japy Tutto crudo! Preparazione: 15 min. Attrezzatura: tostapane + mandolina
Sgombro marinato in salsa miso, limone confit e rapa – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro La cucina molecolare-come ottenere una sfera di caffè con un cuore liquido? a cura di Anne Cazor Fotografie di Julien Attard
Tiramisù alla mousse di albicocca – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Tiramisù mascarpone & Co. di Corinne Jausserand Fotografie di Caroline Faccioli
Sorbetto di rapa rossa con crumble di noci e noci cotte – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro L’ingrediente segreto – Frutta a guscio e frutta secca di Terry Giacomello – Fotografie di Olivier Maupas