Ricetta tratta dal libro Ripieni di bontà di Bruno Barbieri Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 30 minuti Cottura: 2 minuti
8 seppie medio piccole già pulite 150 g di olive taggiasche denocciolate 16 pomodorini ciliegia 2 fette di pane pugliese bruschettato 1 calamaro grosso già pulito 4 canocchie 100 g di ricotta di latte vaccino stagionata 1 spicchio di aglio Foglie di basilico Prezzemolo Olio extravergine di oliva Sale e pepe
Preparare il ripieno Preparare un trito di prezzemolo ed aglio. Lavare il calamaro e tagliarlo a piccoli pezzi. Pulire le canocchie, a crudo, e tagliarle al coltello. In una ciotola, unire il trito di odori, il calamaro e le canocchie. Aggiungere il pane bruschettato sbriciolato, le olive e i pomodorini tagliati a metà. Aggiustare di sale e pepe e condire con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico.
Preparare le seppie Riempire con il composto ottenuto le seppie e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 2 minuti. Terminata la cottura, aggiungere la ricotta stagionata grattugiata e un filo di olio extravergine di oliva.
Presentazione Porre le seppie su un vassoio da portata e irrorare con un filo di olio extravergine di oliva appena prima di servire.
Seppie ripiene
Ricetta tratta dal libro Ripieni di bontà di Bruno Barbieri
Fotografie di Claudia Castaldi
Per 4 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 2 minuti
8 seppie medio piccole già pulite
150 g di olive taggiasche denocciolate
16 pomodorini ciliegia
2 fette di pane pugliese bruschettato
1 calamaro grosso già pulito
4 canocchie
100 g di ricotta di latte vaccino stagionata
1 spicchio di aglio
Foglie di basilico
Prezzemolo
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Preparare il ripieno
Preparare un trito di prezzemolo ed aglio.
Lavare il calamaro e tagliarlo a piccoli pezzi.
Pulire le canocchie, a crudo, e tagliarle al coltello.
In una ciotola, unire il trito di odori, il calamaro e le canocchie. Aggiungere il pane bruschettato sbriciolato, le olive e i pomodorini tagliati a metà. Aggiustare di sale e pepe e condire con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico.
Preparare le seppie
Riempire con il composto ottenuto le seppie e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 2 minuti. Terminata la cottura, aggiungere la ricotta stagionata grattugiata e un filo di olio extravergine di oliva.
Presentazione
Porre le seppie su un vassoio da portata e irrorare con un filo di olio extravergine di oliva appena prima di servire.
Ripieni di bontà
€ 13,90Related Posts
Amarena intensa, cocco e cioccolato bianco – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Bicchieri tutto cioccolato di José Maréchal Fotografie di Akiko Ida
Calamaretti ripieni di passatelli al limone con salsa di vongole
Ricetta tratta dal libro Sushi & Susci di Moreno Cedroni Fotografie di Michele Tabozzi
Pan di Spagna al limone, ananas e zucchero grezzo
Ricetta tratta dal libro Spirali di verdure & frutta di Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas
Torta di pomodori, zenzero e gamberi – Ricetta della settimana
Ricetta di Ernst Knam dal libro Viva le torte dolci e salate Fotografie di Claudia Castaldi