Ricetta tratta dal libro La cucina dei fiori
Testi e fotografie di Christine Legeret
40 minuti di preparazione
3-4 ore di refrigerazione
40 minuti di cottura
per 6 persone
Pasta frolla
15 g d’ibisco essiccato
200 g di farina
70 g di burro
70 g di zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
Lemon curd
30 g d’ibisco rosso essiccato
5 limoni bio
170 g di zucchero semolato
3 uova
200 g di burro
1 cucchiaio di amido di mais
Meringa
3 albumi
80 g di zucchero semolato
Decorazione
Qualche fiore fresco commestibile
Per la pasta frolla, mescolare la farina e lo zucchero a velo. Aggiungere il burro a pezzetti ben freddo. Lavorare l’impasto con la punta delle dita senza schiacciarlo. Unire l’uovo e l’ibisco macinato. Mescolare per ottenere un impasto omogeneo. Su una placca ricoperta da pellicola alimentare, stendere la pasta con un diametro un po’ più grande di quello del cerchio. Conservare 2 ore in frigorifero. Preriscaldare il forno a 180 °C. Disporre l’impasto in un cerchio di 24 cm di diametro su una placca coperta con carta da forno. Ricoprire con carta da forno e posare sul fondo della torta dei fagioli secchi. Cuocere in bianco per 25 minuti.
Per il lemon curd, mixare i fiori d’ibisco essiccati in polvere. Prelevare le scorze di tre limoni. Spremere tutti i limoni per ottenere 25 cl di succo. Far riscaldare il succo di limone con le scorze e la polvere d’ibisco a fuoco dolce. Tenere da parte 2 cucchiai del liquido. Mescolare con lo zucchero e l’amido di mais. Sbattere le uova e incorporarle alla preparazione al limone mescolando sino a quando la crema si inspessisce. Aggiungere poco a poco il burro tagliato a pezzetti. Versare la crema calda sul fondo della torta e lasciare raffreddare per 1 o 2 ore.
Realizzare la meringa. Sbattere a bassa velocità gli albumi con 20 g di zucchero. Quando gli albumi schiumano, aumentare la velocità e aggiungere 20 g di zucchero sino al formarsi di piccole increspature. Aumentare la potenza e aggiungere il resto dello zucchero e sbattere per 2 o 3 minuti. La meringa deve essere soda.
Con l’aiuto di un cucchiaio distribuire la meringa sulla torta. Immergere un cucchiaio o una spatola nel succo d’ibisco rimasto e realizzare dei disegni sulla meringa che si tingerà di rosa. Dorare con la torcia e decorare con dei fiori freschi o essiccati.
Torta lemon curd e ibisco
Ricetta tratta dal libro La cucina dei fiori
Testi e fotografie di Christine Legeret
40 minuti di preparazione
3-4 ore di refrigerazione
40 minuti di cottura
per 6 persone
Pasta frolla
15 g d’ibisco essiccato
200 g di farina
70 g di burro
70 g di zucchero a velo
1 uovo
1 pizzico di sale
Lemon curd
30 g d’ibisco rosso essiccato
5 limoni bio
170 g di zucchero semolato
3 uova
200 g di burro
1 cucchiaio di amido di mais
Meringa
3 albumi
80 g di zucchero semolato
Decorazione
Qualche fiore fresco commestibile
Per la pasta frolla, mescolare la farina e lo zucchero a velo. Aggiungere il burro a pezzetti ben freddo. Lavorare l’impasto con la punta delle dita senza schiacciarlo. Unire l’uovo e l’ibisco macinato. Mescolare per ottenere un impasto omogeneo. Su una placca ricoperta da pellicola alimentare, stendere la pasta con un diametro un po’ più grande di quello del cerchio. Conservare 2 ore in frigorifero. Preriscaldare il forno a 180 °C. Disporre l’impasto in un cerchio di 24 cm di diametro su una placca coperta con carta da forno. Ricoprire con carta da forno e posare sul fondo della torta dei fagioli secchi. Cuocere in bianco per 25 minuti.
Per il lemon curd, mixare i fiori d’ibisco essiccati in polvere. Prelevare le scorze di tre limoni. Spremere tutti i limoni per ottenere 25 cl di succo. Far riscaldare il succo di limone con le scorze e la polvere d’ibisco a fuoco dolce. Tenere da parte 2 cucchiai del liquido. Mescolare con lo zucchero e l’amido di mais. Sbattere le uova e incorporarle alla preparazione al limone mescolando sino a quando la crema si inspessisce. Aggiungere poco a poco il burro tagliato a pezzetti. Versare la crema calda sul fondo della torta e lasciare raffreddare per 1 o 2 ore.
Realizzare la meringa. Sbattere a bassa velocità gli albumi con 20 g di zucchero. Quando gli albumi schiumano, aumentare la velocità e aggiungere 20 g di zucchero sino al formarsi di piccole increspature. Aumentare la potenza e aggiungere il resto dello zucchero e sbattere per 2 o 3 minuti. La meringa deve essere soda.
Con l’aiuto di un cucchiaio distribuire la meringa sulla torta. Immergere un cucchiaio o una spatola nel succo d’ibisco rimasto e realizzare dei disegni sulla meringa che si tingerà di rosa. Dorare con la torcia e decorare con dei fiori freschi o essiccati.
La cucina dei fiori
€ 20,00€ 19,00Related Posts
Duo di sorbetti – ricetta della settimana
Ricette tratte dal libro Gelati, sorbetti e dolci ghiacciati di Denis Buosi Fotografie di Francesca Moscheni
Pavlova classica con frutto della passione, yogurt, sesamo – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Pavlova, meringhe & co di Lene Knudsen Fotografia di Akiko Ida
Timballo di riso con carciofi trifolati e costolette d’agnello – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Risotti per quattro stagioni di Franco Luise Fotografie di Riccardo Lettieri
Crème brûlée al pompelmo e miele
Ricetta tratta dal libro Crème brûlée di José Maréchal Fotografie di Charlotte Lascève