Budino
120 g di castagne secche (possibilmente di annata)
40 g di fagioli secchi (cannellini o bianchi di Spagna) oppure 80 g di fagioli freschi
40 g di zucchero a velo
80 g di cioccolato bianco
140 g di panna (35% m.g.)
1 foglio di colla di pesce
½ baccello di vaniglia
Sale
Salsa
2 cachi
Il succo di 1 limone
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaio di rum
Un pizzico di cannella in polvere
Ammollare (separatamente) sia le castagne secche sia i fagioli per almeno una notte in acqua fredda. Cuocere le castagne in acqua bollente con un pizzico di sale.
In un altro recipiente, cuocere i fagioli, sempre in acqua leggermente salata. Passare il tutto al passaverdure (utilizzando la ghiera con i fori più piccoli) e aggiungere lo zucchero a velo.
Nel frattempo, tagliare il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza per sprigionare il suo aroma e aggiungerlo a 40 g di panna e al foglio di colla di pesce (precedentemente ammorbidito in acqua fredda).
Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Diluirlo con la panna aromatizzata (eliminando il baccello di vaniglia) e amalgamare bene il composto.
Montare la panna rimanente con poco zucchero a velo. Trasferire le puree di castagne e fagioli in un mixer, unire il composto di panna e cioccolato e frullare il tutto. Versare questa miscela in una terrina capiente e incorporare la panna montata con movimenti delicati dall’alto verso il basso, avendo cura di non sgonfiarla. Colare il composto in stampini monodose, coprire con pellicola alimentare e conservare in frigorifero per una notte.
Salsa di cachi. Disporre la polpa di due cachi nel bicchiere di un frullatore, aggiungere il succo di limone, lo zucchero a velo, il rum e la cannella. Frullare utilizzando la velocità massima e conservare la salsa in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Presentazione. Nappare il piatto con la salsa di cachi e adagiare il budino al centro.
Budino di castagne e fagioli con salsa di cachi – ricetta della settimana
Ricetta di Maurizio Vaninetti
Tratta dal libro Cucina di montagna–Le Alpi centrali
A cura di Paolo Marchi
Fotografie di Stefania Sainaghi
Per 4 persone
Budino
120 g di castagne secche (possibilmente di annata)
40 g di fagioli secchi (cannellini o bianchi di Spagna) oppure 80 g di fagioli freschi
40 g di zucchero a velo
80 g di cioccolato bianco
140 g di panna (35% m.g.)
1 foglio di colla di pesce
½ baccello di vaniglia
Sale
Salsa
2 cachi
Il succo di 1 limone
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaio di rum
Un pizzico di cannella in polvere
Ammollare (separatamente) sia le castagne secche sia i fagioli per almeno una notte in acqua fredda. Cuocere le castagne in acqua bollente con un pizzico di sale.
In un altro recipiente, cuocere i fagioli, sempre in acqua leggermente salata. Passare il tutto al passaverdure (utilizzando la ghiera con i fori più piccoli) e aggiungere lo zucchero a velo.
Nel frattempo, tagliare il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza per sprigionare il suo aroma e aggiungerlo a 40 g di panna e al foglio di colla di pesce (precedentemente ammorbidito in acqua fredda).
Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Diluirlo con la panna aromatizzata (eliminando il baccello di vaniglia) e amalgamare bene il composto.
Montare la panna rimanente con poco zucchero a velo. Trasferire le puree di castagne e fagioli in un mixer, unire il composto di panna e cioccolato e frullare il tutto. Versare questa miscela in una terrina capiente e incorporare la panna montata con movimenti delicati dall’alto verso il basso, avendo cura di non sgonfiarla. Colare il composto in stampini monodose, coprire con pellicola alimentare e conservare in frigorifero per una notte.
Salsa di cachi. Disporre la polpa di due cachi nel bicchiere di un frullatore, aggiungere il succo di limone, lo zucchero a velo, il rum e la cannella. Frullare utilizzando la velocità massima e conservare la salsa in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Presentazione. Nappare il piatto con la salsa di cachi e adagiare il budino al centro.
Vino consigliato: Mamete Prevostini – Terrazze Retiche di Sondrio IGT Passito Vertemate
Cucina di Montagna – Le Alpi Centrali
€ 15,00 – € 28,00Related Posts
Risotto alle spezie, miele e aceto balsamico
Ricetta tratta dal libro Risotti per quattro stagioni di Franco Luise Fotografie di Riccardo Lettieri
Confettura di prugne allo zenzero candito – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Confetture & chutney Fotografie e testi di Valérie Lhomme
Torta di carote
Ricetta tratta dal libro Torte vegane Testi e fotografie di Audrey Fitzjohn
Ciambellone tostato spalmato di cioccolato al latte, salsa alla vaniglia e tartufo bianco di Acqualagna – ricetta della settimana
Ricetta di Moreno Cedroni tratta dal libro Sapori e colori delle Marche Fotografie di Janez Pukšič