Tempo di preparazione: 20 minuti più il tempo necessario per marinare le verdure
Kakiage
200 g di cavolo rosso
1 zucchina
1 carota
35 g di farina 00
Sale
Olio di semi di girasole per friggere
Marinatura
200 ml di succo d’arancia
50 ml di salsa di soia
50 ml di acqua
Maionese
100 g di maionese
20 ml di salsa di soia
Scorza di arancia non trattata q.b.
Maionese
Lavorare in una ciotola la maionese, la salsa di soia e la scorza d’arancia.
Marinatura
In un recipiente in vetro dotato di coperchio, versare il succo d’arancia, la salsa di soia e l’acqua. Emulsionare.
Kakiage
Lavare le verdure e tagliarle a spaghetti utilizzando il tagliaverdure con la lama a fori triangolari piccoli. Non è necessario ottenere degli spaghetti molto lunghi.
Disporre tutti gli spaghetti di verdura in una ciotola abbastanza capiente, cospargerli di sale come per condire un’insalata, quindi conservare il tutto in frigorifero almeno per un’ora. Durante questo tempo il sale estrarrà l’acqua dalla verdura.
Togliere la ciotola dal frigorifero e versare, tutta in una volta, la farina sugli spaghetti di verdura e sull’acqua fuoriuscita in seguito all’aggiunta di sale; mescolare energicamente fino a ottenere una pastella compatta, che andrà ad avvolgere le verdure.
Formare delle palline e friggerle in abbondante olio a 170 °C fino a completa doratura della pastella. Asciugare le palline fritte su carta assorbente.
Una volta raffreddate, collocare le palline nel recipiente con la marinatura preparata precedentemente e conservare in frigorifero.
Servire fredde accompagnate con la maionese.
Kakiage di cavolo rosso, carote e zucchine – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Spirali di verdure & frutta di Stefano Ciabarri
Fotografie di Olivier Maupas
Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti più il tempo necessario per marinare le verdure
Kakiage
200 g di cavolo rosso
1 zucchina
1 carota
35 g di farina 00
Sale
Olio di semi di girasole per friggere
Marinatura
200 ml di succo d’arancia
50 ml di salsa di soia
50 ml di acqua
Maionese
100 g di maionese
20 ml di salsa di soia
Scorza di arancia non trattata q.b.
Maionese
Lavorare in una ciotola la maionese, la salsa di soia e la scorza d’arancia.
Marinatura
In un recipiente in vetro dotato di coperchio, versare il succo d’arancia, la salsa di soia e l’acqua. Emulsionare.
Kakiage
Lavare le verdure e tagliarle a spaghetti utilizzando il tagliaverdure con la lama a fori triangolari piccoli. Non è necessario ottenere degli spaghetti molto lunghi.
Disporre tutti gli spaghetti di verdura in una ciotola abbastanza capiente, cospargerli di sale come per condire un’insalata, quindi conservare il tutto in frigorifero almeno per un’ora. Durante questo tempo il sale estrarrà l’acqua dalla verdura.
Togliere la ciotola dal frigorifero e versare, tutta in una volta, la farina sugli spaghetti di verdura e sull’acqua fuoriuscita in seguito all’aggiunta di sale; mescolare energicamente fino a ottenere una pastella compatta, che andrà ad avvolgere le verdure.
Formare delle palline e friggerle in abbondante olio a 170 °C fino a completa doratura della pastella. Asciugare le palline fritte su carta assorbente.
Una volta raffreddate, collocare le palline nel recipiente con la marinatura preparata precedentemente e conservare in frigorifero.
Servire fredde accompagnate con la maionese.
Spirali di verdure & frutta
€ 10,90 – € 14,90Related Posts
Pizza alle verdure
Ricetta tratta dal libro ” Spirali di verdure & frutta” di Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas
Caffè
Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez Fotografie di Valérie Guédes
Dolce croccante ai tre cioccolati
Ricetta tratta dal libro Enciclopedia del cioccolato di Fréderic Bau Fotografie di Clay McLachlan
Lampone tè matcha
Ricetta tratta dal libro Torte magiche di Christelle Huet-Gomez Fotografie di Valéry Guédes