Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
Cosa fa di una persona un perfetto anfitrione? O meglio, cosa distingue l’ospitalità memorabile? E’ il quesito fondamentale che regge il testo. Sicuramente la gioia nel condividere un pasto preparato ad arte, ma anche quella di creare una scenografia specifica, di voler intrattenere non solo il palato, ma anche deliziare l’occhio, stimolare l’olfatto, accarezzare l’udito.
Nella sua interessante introduzione, Andre Leon Talley ha notato che “Valentino vive nel mondo attuale come un uomo di un’altra epoca”. Circonda i suoi ospiti con le meraviglie acquisite in anni di appassionato collezionismo: porcellana di Meissen, saliere russe antiche… e sempre fiori straordinari dai suoi giardini.
Le pietanze servite in questi contesti straordinari sono creazioni del presente: leggere, presentate con grande gusto e concepite con un occhio alla salute. Dai Passatelli con pomodoro e basilico alla Mousse di tonno con verdure alla greca predilige una cucina fondamentalmente mediterranea con qualche divagazione per il gran finale.
Un bellissimo volume per chi condivide il pensiero del suo creatore “L’eleganza sta nell’equilibrio tra proporzione, emozione e sorpresa”.
Anche i libri hanno la loro etichetta di identificazione dalla quale si possono capire molte cose sull’editore e sulla qualità stessa del volume che teniamo tra le mani.
Essere presenti sul mercato per oltre vent’anni conferisce un po’ di prospettiva. Ci si rende conto che i movimenti sono ciclici e che quello che sembra tramontato, in realtà, si trasforma e si presenta sotto una nuova veste.
Se fossimo ai tempi di una fastosa corte reale rinascimentale, lo chiameremmo “maestro di cerimonie”. La terminologia è molto cambiata ed anche i mezzi che questo professionista ha a disposizione per dare il meglio di se, sono oggi infinitamente diversificati, ma il significato principale della sua professione non è mutato nella sostanza. Il suo impegno, …
Il carrello è diventato una specie di promemoria? E’ lì che raccoglie i titoli più interessanti, quelli che vorresti ricordare e poi acquistare? Si fa presto a mettere insieme un bel gruppo di libri. E’ arrivato il momento propizio per farli diventare tuoi. Fino al 16 dicembre 2015 su acquisti oltre €130,00 la spedizione in Italia …
Valentino at the emperor’s table
Chi non vorrebbe entrare in un mondo dove tutto è concepito per deliziare i sensi? Il bellissimo libro dedicato all’art de la table chez Valentino invita il lettore a condividere una passione per la bellezza espressa nell’arredamento, nel cibo e nello squisito piacere di offrire ospitalità.
Cosa fa di una persona un perfetto anfitrione? O meglio, cosa distingue l’ospitalità memorabile? E’ il quesito fondamentale che regge il testo. Sicuramente la gioia nel condividere un pasto preparato ad arte, ma anche quella di creare una scenografia specifica, di voler intrattenere non solo il palato, ma anche deliziare l’occhio, stimolare l’olfatto, accarezzare l’udito.
Nella sua interessante introduzione, Andre Leon Talley ha notato che “Valentino vive nel mondo attuale come un uomo di un’altra epoca”. Circonda i suoi ospiti con le meraviglie acquisite in anni di appassionato collezionismo: porcellana di Meissen, saliere russe antiche… e sempre fiori straordinari dai suoi giardini.
Le pietanze servite in questi contesti straordinari sono creazioni del presente: leggere, presentate con grande gusto e concepite con un occhio alla salute. Dai Passatelli con pomodoro e basilico alla Mousse di tonno con verdure alla greca predilige una cucina fondamentalmente mediterranea con qualche divagazione per il gran finale.
Un bellissimo volume per chi condivide il pensiero del suo creatore “L’eleganza sta nell’equilibrio tra proporzione, emozione e sorpresa”.
Related Posts
Prima di acquistare un libro, leggiamo la sua etichetta
Anche i libri hanno la loro etichetta di identificazione dalla quale si possono capire molte cose sull’editore e sulla qualità stessa del volume che teniamo tra le mani.
Parola di chef
Essere presenti sul mercato per oltre vent’anni conferisce un po’ di prospettiva. Ci si rende conto che i movimenti sono ciclici e che quello che sembra tramontato, in realtà, si trasforma e si presenta sotto una nuova veste.
Professione banqueting manager
Se fossimo ai tempi di una fastosa corte reale rinascimentale, lo chiameremmo “maestro di cerimonie”. La terminologia è molto cambiata ed anche i mezzi che questo professionista ha a disposizione per dare il meglio di se, sono oggi infinitamente diversificati, ma il significato principale della sua professione non è mutato nella sostanza. Il suo impegno, …
Spese di spedizioni gratuite
Il carrello è diventato una specie di promemoria? E’ lì che raccoglie i titoli più interessanti, quelli che vorresti ricordare e poi acquistare? Si fa presto a mettere insieme un bel gruppo di libri. E’ arrivato il momento propizio per farli diventare tuoi. Fino al 16 dicembre 2015 su acquisti oltre €130,00 la spedizione in Italia …