Ricetta tratta dal libro Crudo
di Charlie Trotter & Roxanne Klein
Fotografia di Tim Turner
Per 4 persone
2 tazze di cocomero rosso tagliato a pezzi
4 pezzi di cocomero rosso, ognuno largo 8 cm e spesso 1 cm
12 longan, spellati, privati del nocciolo e tagliati in 8 parti
1 tazza di micro erbe assortite (shiso, basilico e cerfoglio)
4 cucchiaini di cren grattugiato al momento
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale marino e pepe di mulinello
Metodo – Passare al frullatore ad alta velocità il cocomero a pezzi fino ad ottenere un liquido di corposità media. Far sedimentare il liquido per circa 10 minuti: in superficie si formerà uno spesso strato di schiuma.
Mettere i quadratini di cocomero su una superficie di lavoro e sormontare ogni quadratino con un singolo strato di pezzi di longan in modo da ricoprirlo completamente.
Presentazione – Mettere un pezzettino di cocomero al centro di ogni piatto e disporre ¼ delle erbe sui longan. Cospargere 1 cucchiaino del cren grattugiato sulle erbe. Versare a filo l’olio extravergine d’oliva intorno al piatto e, con un cucchiaio, distribuire parte della schiuma di cocomero a piccoli cumuli tutto intorno al piatto e sulle verdure. Cospargere il rimanente cren grattugiato sulla schiuma di cocomero. Completare con sale e di pepe.
Ricetta tratta dal libro Cioccolato facile e veloce con il microonde di Denis Buosi Fotografia di Francesca Moscheni Preparazione: 30 minuti Riposo: 12 ore Cottura: 2 minuti e 30 secondi Difficoltà: media
Insalata di cocomero – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Crudo
di Charlie Trotter & Roxanne Klein
Fotografia di Tim Turner
Per 4 persone
2 tazze di cocomero rosso tagliato a pezzi
4 pezzi di cocomero rosso, ognuno largo 8 cm e spesso 1 cm
12 longan, spellati, privati del nocciolo e tagliati in 8 parti
1 tazza di micro erbe assortite (shiso, basilico e cerfoglio)
4 cucchiaini di cren grattugiato al momento
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale marino e pepe di mulinello
Metodo – Passare al frullatore ad alta velocità il cocomero a pezzi fino ad ottenere un liquido di corposità media. Far sedimentare il liquido per circa 10 minuti: in superficie si formerà uno spesso strato di schiuma.
Mettere i quadratini di cocomero su una superficie di lavoro e sormontare ogni quadratino con un singolo strato di pezzi di longan in modo da ricoprirlo completamente.
Presentazione – Mettere un pezzettino di cocomero al centro di ogni piatto e disporre ¼ delle erbe sui longan. Cospargere 1 cucchiaino del cren grattugiato sulle erbe. Versare a filo l’olio extravergine d’oliva intorno al piatto e, con un cucchiaio, distribuire parte della schiuma di cocomero a piccoli cumuli tutto intorno al piatto e sulle verdure. Cospargere il rimanente cren grattugiato sulla schiuma di cocomero. Completare con sale e di pepe.
Crudo
€ 42,00€ 12,00Related Posts
Pere sciroppate al vino rosso, ginepro e chiodo di garofano – Ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Spirali di verdure & frutta di Stefano Ciabarri Fotografie di Olivier Maupas
Sabbiosini al cioccolato – ricetta della settimana
Ricetta tratta dal libro Cioccolato facile e veloce con il microonde di Denis Buosi Fotografia di Francesca Moscheni Preparazione: 30 minuti Riposo: 12 ore Cottura: 2 minuti e 30 secondi Difficoltà: media
Gelato alla cannella con frutta all’Amarone
Ricetta tratta dal libro Squisitamente senza glutine di Bruno Barbieri Fotografie di Janez Pukšič
Lasagne croccanti con verdure in salsa di prosciutto di Praga – ricetta della settimana
Ricetta di Bruno Barbieri tratta dal libro Squisitamente senza glutine Fotografie di Janez Pukšič